Mc 12 13-17
- Pubblicità -
don Pasquale Giordano – Commento al Vangelo del giorno – 4 Giugno 2024
La fede non sia ipocrita - Martedì IX settimana del T. O. (anno pari)
Aspettiamo nuovi cieli e una terra nuova.
Carissimi, quale deve essere la...
don Vincenzo Marinelli – Commento al Vangelo del 4 Giugno 2024
"Insegni la via di Dio secondo verità"
Quanto i farisei affermano di Gesù si presenta come un complimento, ma in realtà nasconde un secondo fine....
Fabrizio Morello – Commento al Vangelo del giorno, 4 Giugno 2024
Ipocriti e veri ( o, meglio, vero ).
I farisei e gli erodiani appartengono alla prima categoria.
Lusingano Gesu’ ( “ Maestro, sappiamo che sei veritiero...
p. Giovanni Nicoli – Commento al Vangelo del 4 Giugno 2024
Gesù non guarda in faccia a nessuno ed è veritiero. Eppure ha guardato in faccia al giovane ricco e l’ha amato; ha guardato in...
Mons. Angelo Spina – Commento al Vangelo del 4 Giugno 2024
Meditazione di Mons. Angelo Spina, Arcivescovo di Ancona-Osimo
Link al video
La Parola in centoparole – Commento al Vangelo del 4 Giugno 2024
La Parola di oggi si colloca in un contesto di polemica tra Gesù e i farisei, ma anche in un contesto di difficoltà per...
Giovani di Parola – Commento al Vangelo del 4 Giugno 2024
Quando parliamo ed agiamo nella verità non dobbiamo temere nulla di fronte a Dio. Potrebbe accadere, come nel caso di Gesù, che qualcuno voglia...
p. Luca Arzenton – Commento al Vangelo di oggi, 4 Giugno 2024
Carissimi, oggi il Signore ci rivela che in ciascuno di noi c’è l’immagine sua: noi apparteniamo a Lui e siamo preziosi ai suoi occhi!
Commento...
Don Antonio Mancuso – Commento al Vangelo del 4 Giugno 2024
Con l'occasione del pagamento del tributo e la famosa espressione: date a Cesare quello che è di Cesare e a Dio quello che è...
Arcidiocesi di Pisa – Commento al Vangelo del 4 Giugno 2024
Alle domande insidiose dei farisei e degli erodiani, Gesù risponde non cadendo nel loro gioco e mostrando come i due ambiti diversi, ciò che...