Mc 11 27-33

- Pubblicità -

don Antonello Iapicca – Vangelo del giorno – 1 Giugno 2024

Se ho sperimentato che Dio ha operato in mio favore perché mi ama e il mio destino è la felicità in Lui, allora Dio...

Sr. Palmarita Guida – Commento al Vangelo del 1 Giugno 2024

Viene messa in discussione l'autorità di Gesù. Ma chi è questo che fa miracoli e segni prodigiosi? Da chi gli viene questo potere? Gli...

Giovani di Parola – Commento al Vangelo del 1 Giugno 2024

Nel brano di oggi i sacerdoti, gli scribi e gli anziani interrogano Gesù e non lo fanno con reale curiosità, con voglia di capire...

p. Luca Arzenton – Commento al Vangelo di oggi, 1 Giugno 2024

Carissimi, chiediamo oggi al Signore che si manifesti nella nostra vita! Commento alla Parola del giorno a cura di p. Luca Arzenton, parroco di Strona,...

Don Antonio Mancuso – Commento al Vangelo del 1 Giugno 2024

Abbiamo sempre bisogno di avere tutto sotto controllo… di sapere come stanno le cose anche nei minimi particolari. Altrimenti non ci fidiamo… non riusciamo...

La Parola in centoparole – Commento al Vangelo del 1 Giugno 2024

La provocazione di oggi di Gesù è molto chiara ed è una provocazione anche per noi. A coloro che lo interrogano Lui dice che...

Arcidiocesi di Pisa – Commento al Vangelo del 1 Giugno 2024

La questione dell'autorità è molto importante per scribi e sacerdoti a Gerusalemme dal momento che per loro potere religioso e potere politico coincidevano. Dare...

Gesuiti – Commento al Vangelo del giorno, 1 Giugno 2024

Gesù si trova per la terza volta in tre giorni a Gerusalemme, la seconda nel tempio; due giorni prima vi ha scacciato i venditori...

p. Giovanni Nicoli – Commento al Vangelo del 1 Giugno 2024

Ha fatto bene Cristo a non rispondere ai capi. La non risposta di Gesù è la sua stessa divinità. Noi che siamo immersi nel...

don Manuel Belli – Commento al Vangelo del 1 Giugno 2024

Lettura del Vangelo e commento del testo che la liturgia propone per sabato 1 giugno 2024. Link al video Leggi altri commenti al Vangelo del giorno