Maccabei
- Pubblicità -
Commento a 2Maccabei 11, 1-12
La Parola del Signore nella quale stiamo camminando ci avverte di un dato assolutamente prezioso circa la necessaria potenza della fede.
I credenti non sono...
Commento a 2Maccabei 10, 24-38
Nel nostro cammino nei Libri dei Maccabei siamo sempre accompagnati, e in modo crescente, dal confronto delle due opposte culture, dai due opposti atteggiamenti,...
Commento a 2Maccabei 10, 9-23
Nella preghiera di oggi mi incontro con la vicenda e la situazione complessa nella quale si rivela essere immerso il nostro paese, come si...
Commento a 2Maccabei 9, 1-29
La severa punizione di questo uomo sciagurato suscita impressioni diverse.
Si può cogliere la giusta severità divina che non consente al male di affermarsi e...
Commento a 2Maccabei 8, 21-36
Le incoraggianti parole di Giuda Maccabeo rafforzano le schiere di Israele, e i Giudei sono “pronti a morire per le leggi e per la...
Commento a 2Maccabei 8, 1-20
Ci incontriamo nuovamente con Giuda Maccabeo, l’ “eroe” che conosciamo già da 1Macc.!
Sento grande interesse per la memoria di questa inevitabile “guerriglia” che per...
Commento a 2Maccabei 7, 20-42
Mi sembra particolarmente affascinante la figura e la sorte di questa donna!
Ella sembra pienamente presente e glorificata da tutto quello che abbiamo ascoltato dei...
Commento al libro dei Maccabei – 1Macc.14, 1-40 – don Giovanni Nicolini
Tutto il capitolo è dedicato ad una grande e affettuosa lode della famiglia dove i fratelli hanno donato la loro esistenza al Signore per...
Commento al libro dei Maccabei – 1Macc.13, 31-53 – don Giovanni Nicolini
Il rapporto tra la comunità ebraica e le genti, sempre così inevitabilmente speciale e singolare, mi attrae e mi affascina per la sua singolarità,...
Commento al libro dei Maccabei – 1Macc.13, 1-30 – don Giovanni Nicolini
La Parola che oggi il Signore ci regala è un grande canto profetico della Pasqua di Gesù!
Potente e affascinante la “prigionia” di Gionata che...