Tag: Luciano Manicardi

Luciano Manicardi – Commento al Vangelo di domenica 9 Marzo 2025

Tentazioni di Gesù, tentazioni del discepolo Con questa domenica si apre la serie delle domeniche quaresimali dell’annata C in cui viene proposta al credente una catechesi...

Luciano Manicardi – Commento al Vangelo di domenica 2 Marzo 2025

Coltivare il cuore La metafora del frutto e dell’albero è comune alla prima lettura Siracide (Sir 27,4-7) e al Vangelo (Lc 6,39-45), in particolare per...

Luciano Manicardi – Commento al Vangelo di domenica 23 Febbraio 2025

Praticare l’amore La relazione con il nemico: questo il tema che unisce Antico Testamento (1Sam 26,2.7-9.12-13.22-23) e Vangelo (Lc 6,27-38). David risparmia Saul, che lo perseguita,...

Luciano Manicardi – Commento al Vangelo di domenica 16 Febbraio 2025

La polarità del discepolato La prima lettura (Ger 17,5-8) e il vangelo (Lc 6,17.20-26) della VI domenica dell’Ordinario dell’annata C sono caratterizzati da una polarità:...

Luciano Manicardi – Commento al Vangelo di domenica 9 Febbraio 2025

Lasciarono tutto e lo seguirono. Lc 5,1-11 09.02.25 don Gio Bianco L’esperienza dell’incontro con il Signore è al cuore del testo di Isaia (Is 6,1-2.3-8) e...