Tag: Lc 6 39-45

- Pubblicità -

don Giovanni Berti (don Gioba) – Commento al Vangelo del 2 Marzo 2025

Discepoli o commedianti? Gesù usa sempre molte immagini nei suoi discorsi. Le immagini prese dall’esperienza personale e del suo tempo hanno la capacità di rendere...

Maria Teresa Visonà – Commento al Vangelo di domenica 2 Marzo 2025 per bambini

Il Vangelo di oggi, pur nella sua brevità, ci dà tanti spunti su cui riflettere. La Parola di Dio ci aiuta sempre ad essere dei...

don Francesco Cosentino – Commento al Vangelo di domenica 2 Marzo 2025

Rivolti a Lui, unico Maestro https://youtu.be/iXz2q2R9qm0 Nel Discorso della Montagna, dopo aver proclamato le beatitudini e un amore senza confini, Gesù avverte: tutto ciò è possibile...

don Marco Scandelli – Commento al Vangelo del 2 Marzo 2025

Basta con l'ipocrisia: non partiamo sempre dal presupposto di aver capito tutto! https://youtu.be/QNtgACe-9ac Buongiorno a tutti e ben ritrovati con la Rubrica dei #2minutiDiVangelo! Oggi riflettiamo...

Comunità Kairos – Commento al Vangelo di domenica 2 Marzo 2025

Al primo impatto, questo insieme composito di versetti ci interpella con una domanda: cosa vuole dirci Luca, cosa rivelarci del Maestro, di noi stessi,...