Tag: Lc 6 39-42

Giovani di Parola – Commento al Vangelo del 13 Settembre 2024

Riflettiamo oggi sul tema della pagliuzza e della trave. Soffermiamoci per esempio sugli atteggiamenti che spesso detestiamo quando sono gli altri ad assumerli ma...

Don Antonio Mancuso – Commento al Vangelo del 13 Settembre 2024

C’è un detto siciliano che dice: “U immurutu nmienza via u so immo un su talìa” che letteralmente significa: “Colui che è gobbo e...

don Vincenzo Marinelli – Commento al Vangelo del 13 Settembre 2024

"«Può forse un cieco guidare un altro cieco?" L'immagine utilizzata da Gesù è molto eloquente. Difficilmente chi vive un problema può farsi aiutare da qualcuno...

Arcidiocesi di Pisa – Commento al Vangelo del 13 Settembre 2024

La Parola di oggi pone fine alle meditazioni sul capitolo sei del vangelo di Luca. Protagonista assoluto è il Maestro che continua ad insegnare...

Sr. Palmarita Guida – Commento al Vangelo del 13 Settembre 2024

La cecità fisica è un dramma. Non ci consente di vedere il mondo, le persone che amiamo, ciò che ci circonda. Tutto è buio....