Lc 5 33-39
- Pubblicità -
fra Stefano M. Bordignon – Commento al Vangelo del 6 Settembre 2024
Pensa un po': Gesù parla di vino nuovo in otri nuovi. Sembra un consiglio da sommelier o forse da enologo non lo so, ma...
Mons. Angelo Spina – Commento al Vangelo del 6 Settembre 2024
Meditazione di Mons. Angelo Spina, Arcivescovo di Ancona-Osimo
Link al video
don Antonello Iapicca – Vangelo del giorno – 6 Settembre 2024
Il digiuno degli innamorati che ci sazia di un alimento incorruttibile
Amore e libertà: i discepoli di Gesù digiunano per amore, in libertà. Il digiuno...
La Parola in centoparole – Commento al Vangelo del 6 Settembre 2024
Il Signore Gesù si presenta oggi con il volto dello Sposo. Questa analogia ricorre spesso nelle Scritture, ma probabilmente la valutiamo ancora troppo poco;...
Giovani di Parola – Commento al Vangelo del 6 Settembre 2024
Gesù porta novità nelle nostre vite e in quelle delle persone che gli stanno intorno. La domanda dei farisei e degli scribi non nasce...
Don Antonio Mancuso – Commento al Vangelo del 6 Settembre 2024
Quando bevi un vino ottimo, non solo ti viene di condividerlo con altri, ma valuti in una maniera completamente diversa gli altri vini che...
p. Luca Arzenton – Commento al Vangelo di oggi, 6 Settembre 2024
Carissimi, oggi il Vangelo bussa alla porta del nostro cuore e ci chiede di aver coraggio di cambiare mentalità per accogliere i pensieri di...
don Vincenzo Marinelli – Commento al Vangelo del 6 Settembre 2024
"Nessuno poi che beve il vino vecchio desidera il nuovo"
Gesù conosce bene le nostre abitudini e anche la nostra psicologia. Come uomini siamo piuttosto...
Arcidiocesi di Pisa – Commento al Vangelo del 6 Settembre 2024
Gli avversari di Gesù, in questa pericope i farisei con i loro scribi, si ingegnano per creare occasioni o approfittare di situazioni dove l'insegnamento...
Sr. Palmarita Guida – Commento al Vangelo del 6 Settembre 2024
Pagina del vangelo rivoluzionaria perché contiene il germe della sovversione che è l'apertura al nuovo. Non una novità qualsiasi perché quelle passano come il...