Lc 4 31-37

- Pubblicità -

Arcidiocesi di Pisa – Commento al Vangelo del 5 Settembre 2023

Cosa sono gli spiriti impuri? In ebraico l'aggettivo impuro si dice tamé che, in alcune fonti, indica anche una persona “sepolta”, bloccata. Lo spirito...

Monastero di Bose – Commento al Vangelo del giorno – 5 Settembreo 2023

Voi siete il Santo di Dio “Io so chi tu sei: il Santo di Dio!” (v. 34). La scena è al limite del grottesco: nella sinagoga,...

Gesuiti – Commento al Vangelo del giorno, 5 Settembre 2023

Cafarnao è una città fondamentale per Gesù. Nel Vangelo di Luca la predicazione in questo luogo avviene dopo lo smacco subito a Nazareth, dove...

Mons. Angelo Spina – Commento al Vangelo del 5 Settembre 2023

Commento al Vangelo di Mons. Angelo Spina, Arcivescovo di Ancona-Osimo https://youtu.be/L8xla2FoZ2M

Don Nicola Ruggeri – Commento al Vangelo di 5 Settembre 2023

Commento a cura di don Nicola Ruggeri per la trasmissione "Lampada ai miei passi" di radio Kalaritana.  Link diretto al video https://youtu.be/gR28CYJ2fBg  

p. Giovanni Nicoli – Commento al Vangelo del 5 Settembre 2023

Perché mai, o Signore, siamo così duri a comprendere chi ci vuole fare del male e chi invece vuole farci del bene? Come mai,...

fra Stefano M. Bordignon – Commento al Vangelo del 5 Settembre 2023

È sempre impressionante, almeno dal mio punto di vista, questo racconto di esorcismo in cui Gesù, viene verbalmente aggredito da un uomo indemoniato che...

p. Enzo Fortunato – Commento al Vangelo del 5 Settembre 2023

✝️ Commento al brano del Vangelo di:  ✝ Lc 4,31-37 https://youtu.be/SRzIhC342iY

d. Giampaolo Centofanti – Commento al Vangelo del 5 Settembre 2023

La Parola che libera dal male Talora un modo di togliere vita del demonio è quello di chiudere ad una grazia che viene magari anche...

Don Francesco Cristofaro – Commento al Vangelo del 5 Settembre 2023

Vangelo del giorno e breve commento a cura di Don Francesco Cristofaro. https://youtu.be/xwtHhr-y9Rs AUTORE: Don Francesco Cristofaro