HomeTagsLc 18 9-14

Lc 18 9-14

Sr. Palmarita Guida – Commento al Vangelo del 29 Marzo 2025

Gesù parla chiaro, sempre. E parla in faccia. Questa è già una caratteristica cristiana...

Monaci del monastero di S.Vincenzo Martire – Commento al Vangelo del 29 Marzo 2025

«Venite, ritorniamo al Signore: egli ci ha straziato ed egli ci guarirà. Egli ci...

- Pubblicità -

Monaci del monastero di S.Vincenzo Martire – Commento al Vangelo del 29 Marzo 2025

«Venite, ritorniamo al Signore: egli ci ha straziato ed egli ci guarirà. Egli ci...

p. Luca Arzenton – Commento al Vangelo di oggi, 29 Marzo 2025

CHI SI UMILIA, SARÀ ESALTATO! https://youtu.be/YUXmSSLsXOU Lo slogan di oggi CHI SI UMILIA, SARÀ ESALTATO! si...

p. Ermes Ronchi – Commento al Vangelo di sabato 29 Marzo 2025

LA GRAMMATICA DELLA PREGHIERA Due uomini vanno al tempio a pregare. Uno ritto in piedi prega,ma...

don Vincenzo Marinelli – Commento al Vangelo del 29 Marzo 2025

"Dio ti ringrazio perché non sono come gli altri" Spesso nella nostra vita possiamo renderci...

Piotr Zygulski – Commento al Vangelo del 29 Marzo 2025

Siamo abituati a leggere la parabola del fariseo e del pubblicano come la contrapposizione,...

Arcidiocesi di Pisa – Commento al Vangelo del 29 Marzo 2025

Al tempo della dominazione romana sul popolo di Israele il pubblicano era addetto alla...

Don Antonio Mancuso – Commento al Vangelo del 29 Marzo 2025

Quanto è brutta la presunzione… quanto è difficile stare accanto alla persona superba… quella...

Giovani di Parola – Commento al Vangelo del 29 Marzo 2025

L' esperienza della misericordia di Dio è quella che più di ogni altra è...

La Parola in centoparole – Commento al Vangelo del 29 Marzo 2025

Il pubblicano non è migliore del fariseo, i suoi peccati non sono meno gravi,...

Don Francesco Cristofaro – Commento al Vangelo del 29 Marzo 2025

Vangelo del giorno e breve commento a cura di Don Francesco Cristofaro. Misuratevi con il...

p. Enzo Fortunato – Commento al Vangelo del 29 Marzo 2025

Il commento al Vangelo del giorno a cura di padre Enzo Fortunato. https://youtu.be/9Dt_cvQ-FvI Link al video

fra Stefano M. Bordignon – Commento al Vangelo del 29 Marzo 2025

Gesù racconta una parabola che ci insegna come non pregare e come invece pregare...

Ultimi articoli

don Domenico Bruno – Commento al Vangelo del 7 Aprile 2025

Qualche mese fa, una ragazza ha denunciato un tentativo di molestia in un contesto...

Paolo Curtaz – Commento al Vangelo del 7 Aprile 2025

Io sono la luce del mondo. In quel tempo, Gesù parlò e disse: «Io...

don Luigi Maria Epicoco – Commento al Vangelo del 7 Aprile 2025

Io sono la luce del mondo. In quel tempo, Gesù parlò e disse: «Io...

Papa Francesco – Angelus del 6 Aprile 2025 – Il testo

PAPA FRANCESCO ANGELUS V Domenica di Quaresima, 6 aprile 2025 Cari fratelli e sorelle, il Vangelo di questa...