Lc 18 35-43
- Pubblicità -
don Domenico Bruno – Commento al Vangelo del 20 Novembre 2023
Protagonista di questo brano è un cieco che mendica. In pratica è un uomo che non ha niente e non riesce a vedere di...
Gesuiti – Commento al Vangelo del giorno, 20 Novembre 2023
Le nostre cecità, i nostri limiti possono diventare occasione di vera conversione e testimonianza. Per chiedere, occorre essere consapevoli delle nostre mancanze, ma anche...
Don Roberto Piredda – Commento al Vangelo del 20 Novembre 2023
Commento a cura di Don Roberto Piredda, da Radio Kalaritana - Cagliari.
Link al video
Mons. Angelo Spina – Commento al Vangelo del 20 Novembre 2023
Commento al Vangelo di Mons. Angelo Spina, Arcivescovo di Ancona-Osimo
Link al video
Giuliva Di Berardino – Commento al Vangelo del 20 Novembre 2023
Commento a cura di Giuliva Di Berardino pedagogista e liturgista.
Link al video
Laureata in Lettere Classiche a Roma, ha poi conseguito il Baccellierato in teologia...
fra Stefano M. Bordignon – Commento al Vangelo del 20 Novembre 2023
La semplicità di alcune preghiere è perfino disarmante, a noi infatti pare di pregare bene quando facciamo discorsi complicati, pieni di citazioni bibliche e...
Monastero di Bose – Commento al Vangelo del giorno – 20 Novembre 2023
“Che io veda!”
Gesù sta attraversando Gerico in cammino verso Gerusalemme. Ai Dodici, chiamati in disparte, confida ciò di cui egli è pienamente consapevole, la...
p. Enzo Fortunato – Commento al Vangelo del 20 Novembre 2023
#buonaserabravagente!
Link al video
Fabrizio Morello – Commento al Vangelo del giorno, 20 Novembre 2023
Lasciata la “ pausa domenicale “, la lettura del brano odierno ci riporta a quella di Sabato ove Gesu’ aveva raccontato la parabola sulla...
Don Francesco Cristofaro – Commento al Vangelo del 20 Novembre 2023
Vangelo del giorno e breve commento a cura di Don Francesco Cristofaro.
Link al video
AUTORE: Don Francesco Cristofaro