Lc 14 25-33
- Pubblicità -
La Parola in centoparole – Commento al Vangelo del 8 Novembre 2023
Nelle scene contenute nel vangelo di oggi troviamo come una costante: c'è sempre qualcosa che deve venire "prima di tutto". Rispettata quella priorità, tutto...
don Nicola Salsa – Commento al Vangelo del 8 Novembre 2023
Commento al Vangelo del giorno a cura di don Nicola Salsa.
Essere discepoli senza paure (Lc 14,25-33)
Link al video
ACQUISTA su Amazon Vangelo a colori -...
p. Luca Arzenton – Commento al Vangelo di oggi, 8 Novembre 2023
Carissimi, oggi siamo chiamati ad essere discepoli di Gesù e a ricordarci di mettere l’amore per Lui al di sopra di ogni cosa, per...
don Vincenzo Marinelli – Commento al Vangelo del 8 Novembre 2023
"Ha iniziato a costruire, ma non è stato capace di finire il lavoro"
A volte è davvero difficile portare a termine un lavoro. Lo è...
Arcidiocesi di Pisa – Commento al Vangelo del 8 Novembre 2023
Oggi meditiamo l'ultimo brano del capitolo 14 di Luca. Mentre nelle prime quattro pericopi Gesù, in modi diversi, trasmetteva il suo messaggio in un...
Gesuiti – Commento al Vangelo del giorno, 8 Novembre 2023
La buona notizia di oggi è la radicalità.
Non siamo invitati a nessun estremismo, piuttosto a un certo distacco, alla grande libertà interiore di saper...
Emiliano Amico – Commento al Vangelo del 8 Novembre 2023
L’Amore non si improvvisa
https://youtu.be/m9YQAsq99B8
A cura di Emiliano Amico: “Evangelizzatore digitale ed operatore Caritas. L’amore per Dio mi spinge ad annunciarlo con ogni mezzo. Nel...
Mons. Angelo Spina – Commento al Vangelo del 8 Novembre 2023
Commento al Vangelo di Mons. Angelo Spina, Arcivescovo di Ancona-Osimo
https://youtu.be/k3gdiAH_dns
p. Giovanni Nicoli – Commento al Vangelo del 8 Novembre 2023
Non è cosa facile riconoscere le nostre vere ricchezze ed essere disponibili a perderle in nome di Colui che è vera ricchezza nella povertà.
Tempo...
p. Enzo Fortunato – Commento al Vangelo del 8 Novembre 2023
https://youtu.be/R0YSiMfm0A4