Laura Paladino

- Pubblicità -

Laura Paladino – Commento al Vangelo del 7 Aprile 2024

Vedere e toccare il Signore che salva! «Ecco il Giorno fatto dal Signore, rallegriamoci ed esultiamo»: il Salmo 117 (Responsorio) esprime la gioia piena della...

Laura Paladino – Commento al Vangelo del 24 marzo 2024

Gesù a Gerusalemme per donare sé stesso Celebriamo la Domenica delle Palme o di Passione, mentre si compie il plenilunio di marzo, che ricorre quest’anno...

Laura Paladino – Commento al Vangelo del 17 marzo 2024

In cammino fino alla Risurrezione Nell’anno B dedicato a Marco, incentrato dunque sul Vangelo della sequela del Cristo, Dio potente, Figlio, Salvatore, il tema conduttore...

Laura Paladino – Commento al Vangelo del 3 marzo 2024

Memoria e fede nella Parola di Gesù Prosegue il percorso quaresimale: protagonista è oggi la Legge santa del Signore, che «è perfetta, rinfranca l’anima» (Salmo...

Laura Paladino – Commento al Vangelo del 18 Febbraio 2024

Entrare nel mistero della Redenzione Lo scorso mercoledì, con il rito penitenziale e austero delle Ceneri, siamo entrati nel tempo forte che ci conduce al...

Laura Paladino – Commento al Vangelo del 4 Febbraio 2024

La potenza della vita che non muore Nella prima domenica di febbraio la Chiesa italiana celebra la Giornata nazionale per la vita. Il tema di...

Laura Paladino – Commento al Vangelo del 28 Gennaio 2024

Quell'autorità che salva dalla morte Il Vangelo di Marco, centrato sulla sequela e sul discepolato, presenta Gesù soprattutto come Colui che libera dal male: Egli...

Laura Paladino – Commento al Vangelo del 21 Gennaio 2024

La Parola che trasforma la storia Il centro della liturgia di oggi è il logos potente di Dio, che ha creato il mondo e lo sostiene, che...

Laura Paladino – Commento al Vangelo del 14 Gennaio 2024

Testimoni gioiosi Gesù apparteneva alla classe comune del suo della fede che salva «Il corpo è per il Signore e il Signore è per il...

Laura Paladino – Commento al Vangelo del 6 Gennaio 2024

Sorgeranno tutti i popoli alla sua Luce Si chiude con la grande solennità di oggi, Epifania del Signore, il Tempo liturgico di Natale: già domani,...