Gv 8 51-59
- Pubblicità -
don Vincenzo Marinelli – Commento al Vangelo del 21 Marzo 2024
"Chi credi di essere?"
Alcune affermazioni di Gesù sulla sua persona lasciavano perplessi i giudei, ma in alcuni casi risultavano perfino irritanti. Le affermazioni di...
Arcidiocesi di Pisa – Commento al Vangelo del 21 Marzo 2024
Per i Giudei l'affermazione di Gesù è di nuova, inaudita, arroganza, sfida l'umana ragione: come può pretendere di dominare la morte che né Abramo...
don Manuel Belli – Commento al Vangelo del 21 Marzo 2024
Meditazione biblica sul testo di vangelo di giovedì della quinta settimana di Quaresima, per aiutare un momento di preghiera personale.
Link al video
Leggi altri commenti...
Alessandro Ginotta – Commento al Vangelo del giorno, 21 Marzo 2024
“L’amor che move il sole e l’altre stelle” (Paradiso, XXXIII, v. 145) è l’ultimo verso del Paradiso e della Divina Commedia di Dante Alighieri. Il...
Don Sergio Carettoni – Commento al Vangelo del 21 Marzo 2024
Duri come pietre, quasi non avessimo sentimenti da esprimere di fronte al mistero del dolore di Dio, restiamo lì in piedi a guardare un...
Mons. Angelo Spina – Commento al Vangelo del 20 Marzo 2024
Commento al Vangelo di Mons. Angelo Spina, Arcivescovo di Ancona-Osimo
Link al video
Giovani di Parola – Commento al Vangelo del 21 Marzo 2024
Oggi Gesù presenta con chiarezza la sua identità divina: “prima che Abramo fosse, Io Sono”. In questo brano ci chiede di non stancarci di...
p. Enzo Fortunato – Commento al Vangelo del 21 Marzo 2024
#buonaserabravagente!
Link al video
Paolo Curtaz – Commento al Vangelo del 21 Marzo 2024
Chi ti credi di essere? Cosa dici di te stesso, Nazareno? Sei solo un falegname in delirio mistico, uno che si è fatto da...
don Luigi Maria Epicoco – Commento al Vangelo del 21 Marzo 2024
«ln verità, in verità vi dico: se uno osserva la mia parola, non vedrà mai la morte»
Il crescendo della discussione che Gesù sta tenendo...