Gv 7 40-53

- Pubblicità -

Arcidiocesi di Pisa – Commento al Vangelo del 16 Marzo 2024

Che grande mistero, dopo tanti anni, è come se questo dibattito intorno a Gesù non avesse mai smesso di esistere: chi ne è affascinato,...

p. Enzo Fortunato – Commento al Vangelo del 16 Marzo 2024

#buonaserabravagente Link al video

Don Sergio Carettoni – Commento al Vangelo del 16 Marzo 2024

Al tempo della schiavitù c’era qualcosa di orribile che accadeva nei campi degli schiavi, il rito della marchiatura degli uomini e delle donne appena...

Paolo Curtaz – Commento al Vangelo del 16 Marzo 2024

Gesù è e resta segno di contraddizione, scandalo, pietra di inciampo. Il breve brano del vangelo di oggi mette i brividi: la folla è...

don Luigi Maria Epicoco – Commento al Vangelo del 16 Marzo 2024

“Mai un uomo ha parlato come parla quest’uomo!” Sono così vere le parole di queste guardie che tutto il Vangelo di oggi dovrebbe essere colmo...

don Ivan Licinio – Commento al Vangelo del 2 Aprile 2022

«Costui è il Cristo!». Sembra che finalmente il popolo abbia riconosciuto il suo Messia, eppure Gesù non ha detto o fatto niente di nuovo rispetto...

la Parola in centoparole – Commento al Vangelo del 2 Aprile 2022

Gesù, chi sei? Questa domanda percorre il Vangelo di oggi. La gente, le guardie, i sacerdoti e i farisei: tutti rimangono colpiti da Gesù...

don Alessandro Farano – Commento al Vangelo del 2 Aprile 2022

Il commento alle Letture del 2 aprile 2022, a cura di don Alessandro Farano. https://youtu.be/ekeApeMqFOE

don Nicola Salsa – Commento al Vangelo del 2 Aprile 2022

Commento al Vangelo del giorno a cura di don Nicola Salsa. La sapienza della Croce (Gv 7,40-53) https://youtu.be/b2NswIm5MmM Link al video ACQUISTA su Amazon Vangelo a colori -...

don Vincenzo Marinelli – Commento al Vangelo del 2 Aprile 2022

"Mai un uomo ha parlato così!" Chissà cosa avrà detto Gesù per far sentire le guardie incapaci di arrestarlo e condurlo dai capi dei sacerdoti....