Gv 6 41-51

- Pubblicità -

don Luigi Verdi – Commento al Vangelo di domenica 11 Agosto 2024

Pane donato per aiutarci nel cammino della vita Il testo della prima lettura che leggeremo, tratta dal Primo libro dei Re, può forse aiutarci a...

don Lucio D’Abbraccio – Commento al Vangelo del 11 Agosto 2024

Io sono il pane vivo disceso dal cielo La lettura del 6° capitolo del Vangelo di Giovanni, che ci accompagna in queste Domeniche nella Liturgia,...

don Guido Santagata – Commento al Vangelo di domenica 11 Agosto 2023

Questa Domenica siamo invitati a riflettere su di noi e sull’atteggiamento che spesso assumiamo, simile a quello dei giudei che iniziano a mormorare perché...

don Luigi Maria Epicoco – Commento al Vangelo del 11 Agosto 2024

Le virtù teologali sono la fede, la speranza e la carità. Si chiamano virtù teologali perché sono un dono non uno sforzo dell’uomo. È...

don Francesco Pedrazzi – Commento al Vangelo di domenica 11 Agosto 2024

 «Alzati e mangia!» «In quei giorni, Elia s’inoltrò nel deserto una giornata di cammino e andò a sedersi sotto una ginestra, desideroso di morire, disse:...

don Marco Pozza – Commento al Vangelo di domenica 11 Agosto 2024

Attrazione fatale Il mondo è da millenni che si sta contorcendo riflettendo se sia nato prima l’uovo o prima la gallina. Cristo, da parte sua,...

Dario Reda – Commento al Vangelo di domenica 11 Agosto 2024 per ragazzi

Ma quanto SPARLI?! MOLLA la PRESA e LASCIATI ATTIRARE Dario Reda, propone il commento del brano del Vangelo di domenica 11 agosto 2024, per ragazzi...

S.E. Mons. Mario Russotto – Commento al Vangelo del 11 Agosto 2024

Commento al Vangelo di domenica 11 agosto 2024 a cura di Sua Eminenza Monsignor Mario Russotto, Vescovo della Diocesi di Caltanisetta. «Ecco, è ormai chiaro...

don Marco Scandelli – Commento al Vangelo del 11 Agosto 2024

I pregiudizi sono tutte scuse che ci tolgono la felicità! Oggi leggiamo i versetti 41-51 del capitolo VI del Vangelo di san Giovanni. Il brano...

Laura Paladino – Commento al Vangelo del 11 Agosto 2024

Sostenuti dal Pane vivo per risorgere Il Libro dei Re, mentre narrano le vicende della monarchia di Israele e di Giuda dalla morte e successione...