Gv 18 1 -19 42

- Pubblicità -

don Antonio Savone – Commento al Vangelo del 29 Marzo 2024

Il bacio e le lacrime Ci avevano provato. Più volte. Più volte, infatti, i discepoli – Pietro in testa – avevano provato a dissuaderlo da...

Giovani di Parola – Commento al Vangelo del 29 Marzo 2024

Il Signore è lì, in quel giardino in cui viene tradito e poi abbandonato dai suoi migliori amici. É lì, in quei palazzi in...

p. Luca Arzenton – Commento al Vangelo di oggi, 29 Marzo 2024

Cristo si è fatto obbediente! …fino alla morte e alla morte di croce!! Carissimi, con questo saluto ci salutiamo oggi e domani, un saluto...

Don Antonio Mancuso – Commento al Vangelo del 29 Marzo 2024

La meditazione della passione del Signore mi ha provocato una meditazione sull’amore. Soffermarmi sull’amore di Gesù per me… per l’umanità mi ha fatto pensare...

don Vincenzo Marinelli – Commento al Vangelo del 29 Marzo 2024

"Il calice che il Padre mi ha dato, non dovrò berlo?" Gesù ha superato le ore della paura e dell'angoscia. La preghiera nel Getzemani ha...

Arcidiocesi di Pisa – Commento al Vangelo del 29 Marzo 2024

Entriamo nella contemplazione dell'abisso senza fondo della Misericordia di Dio e sostiamo in adorazione silenziosa della Santa Croce. Per entrare nel mistero del suo...

don Domenico Bruno – Commento al Vangelo del 28 Marzo 2024

Di recente ho sentito una persona non credente confutare Dio e la sua grandezza perché altrimenti avrebbe trovato un altro modo per farsi credere...

Alessandro Ginotta – Commento al Vangelo del giorno, 29 Marzo 2024

Non perderti nel buio. Dio, che è Luce, anche nelle ore più tenebrose della tua notte, rischiari la tua vita ed il tuo cammino! Tu...

Gesuiti – Commento al Vangelo del giorno, 29 Marzo 2024

Scendi da quella croce! Questo è il grido che soffoco nel mio cuore quando ti guardo, Gesù, appeso a quel legno.Ti prego scendi, liberati e...

don Pasquale Giordano – Commento al Vangelo del 29 Marzo 2024

DOV’È IL TUO DIO?VENERDI SANTO (PASSIONE DEL SIGNORE) Egli è stato trafitto per le nostre colpe. (Quarto canto del Servo del Signore) Ecco, il mio servo...