Gv 14 15-16.23-26

- Pubblicità -

mons. Willy Volontè – Commento al Vangelo di domenica 5 Giugno 2022

Respiro Spirituale, Domenica di Pentecoste con mons. Willy Volonté Produzione Caritas Ticino https://youtu.be/2mWbzJvvu-s

suor Roberta Vinerba – Commento al Vangelo di domenica 5 Giugno 2022

Suor Roberta prepara i bambini all’ascolto del Vangelo di Pentecoste. https://youtu.be/td1nbTcAI5Y Link al video

p. Jean-Paul Hernandez – Commento al Vangelo di domenica 5 Giugno 2022

Padre Jean-Paul Hernandez commenta il Vangelo della Pentecoste e illustra le opere d’arte sacra che ha ispirato. "In quel tempo, Gesù disse ai suoi...

don Andrea Vena – Commento al Vangelo di domenica 5 Giugno 2022

Cosa dice la Parola/Gesù Celebriamo oggi la solennità di Pentecoste, cioè “cinquantesimo” giorno di Pasqua. Anche gli ebrei festeggiavano la Pentecoste per ricordare il dono...

don Gio Bianco – Commento al Vangelo del 5 Giugno 2022

Lo Spirito Santo vi insegnerà ogni cosa. https://youtu.be/OH2MSOgK4iw AUTORE: don Gio Bianco, salesiano - parroco a Lombriasco (To) presso la parrocchia Immacolata Concezione di Maria Vergine.

don Pasquale Giordano – Commento al Vangelo del 5 Giugno 2022

Commento a cura di don Pasquale Giordano Fonte - Mater Ecclesiae BernaldaLa parrocchia Mater Ecclesiae è stata fondata il 2 luglio 1968 dall’Arcivescovo Mons. Giacomo...

don Lucio D’Abbraccio – Commento al Vangelo del 5 Giugno 2022

Don Lucio D'Abbraccio Di don Lucio, puoi acquistare: il libretto "La festa della Gioia" per la Novena di Natale; il libretto "Via Crucis con San Pio da...

don Luigi Maria Epicoco – Commento al Vangelo del 5 Giugno 2022

Cinquanta giorni dalla resurrezione di Gesù, questo è il giorno della Pentecoste. https://youtu.be/jPbsO4svxc0

p. Ermes Ronchi – Commento al Vangelo di domenica 5 Giugno 2022

Il vento dello Spirito che porta la libertà Padre Ermes Ronchi commenta il brano del Vangelo di domenica 5 giugno 2022 Lo Spirito Santo, il misterioso...

Esegesi e meditazione alle letture di domenica 5 Giugno 2022 – don Jesús GARCÍA Manuel

L'azione formativa di Gesù sulla comunità apostolica era sostanzialmente completata. Mancava però un elemento, certo non trascurabile, per conferire organicità, profondità, pienezza di vedute...