Gv 12 20-33
- Pubblicità -
don Antonello Iapicca – Vangelo del giorno – 17 Marzo 2024
Gesù è giunto alla sua ora per fare per fare di questa nostra ora quella in cui crocifiggerci con Lui nell’obbedienza dei figli. E’...
p. Alessandro Cortesi op – Commento al Vangelo di domenica 17 Marzo 2024
Il libro della consolazione di Geremia rinvia ad una alleanza nuova scritta nel profondo del cuore: sarà compimento della promessa e del dono di...
Gesuiti – Commento al Vangelo del giorno, 17 Marzo 2024
Si avvicina l’ultima Pasqua di Gesù. Alcuni greci vogliono vederlo e si rivolgono a due discepoli che hanno nome greco: affinità che facilitano l’annuncio...
Mons. Angelo Spina – Commento al Vangelo del 17 Marzo 2024
Commento al Vangelo di Mons. Angelo Spina, Arcivescovo di Ancona-Osimo
Link al video
don Manuel Belli – Commento al Vangelo del 17 Marzo 2024
Meditazione biblica sul testo di vangelo di domenica della quinta settimana di Quaresima, per aiutare un momento di preghiera personale.
Link al video
Leggi altri commenti...
Giovani di Parola – Commento al Vangelo del 17 Marzo 2024
Vogliamo vedere Gesù. La semplice curiosità di alcuni Greci, quindi pagani, lascia il posto al desiderio e al fermo proposito di vedere, di incontrare...
La Parola in centoparole – Commento al Vangelo del 17 Marzo 2024
Nel Vangelo di questa V domenica di Quaresima c’è qualcosa che mi colpisce fortemente. Alla richiesta di alcuni Greci di vedere Gesù arriva una...
Don Antonio Mancuso – Commento al Vangelo del 17 Marzo 2024
Una pagina del vangelo molto articolata… con tante provocazioni.
Vogliamo vedere Gesù. Lo dicono i greci e lo dicono oggi molte persone… lo dicono, lo...
p. Luca Arzenton – Commento al Vangelo di oggi, 17 Marzo 2024
Carissimi, seguiamo Gesù con tutto il cuore e innalziamolo sopra ogni nome: produrremo molto frutto!
Commento alla Parola del giorno a cura di p. Luca...
don Vincenzo Marinelli – Commento al Vangelo del 17 Marzo 2024
"Rimane solo"
In un mondo pieno di connessioni, sperimentiamo sempre più la fragilità delle relazioni. Con la velocità di un click quanto costruito in un'intera...