Gv 11 45-56
- Pubblicità -
don Luigi Maria Epicoco – Commento al Vangelo del 12 Aprile 2025
Per riunire insieme i figli di Dio che erano dispersi.
In quel tempo, molti dei Giudei che erano venuti da Maria, alla vista di ciò...
Paolo Curtaz – Commento al Vangelo del 12 Aprile 2025
Per riunire insieme i figli di Dio che erano dispersi.
In quel tempo, molti dei Giudei che erano venuti da Maria, alla vista di ciò...
La Parola in centoparole – Commento al Vangelo del 23 Marzo 2024
Gesù doveva morire per tutti i figli di Dio dispersi. Questo dice la profezia del sommo sacerdote. C'è però una cosa da sottolineare: in...
Don Antonio Mancuso – Commento al Vangelo del 23 Marzo 2024
La meditazione del vangelo di oggi mi ha fatto riflettere su una possibile motivazione che ha spinto il sinedrio a decretare la morte di...
p. Luca Arzenton – Commento al Vangelo di oggi, 23 Marzo 2024
Carissimi, oggi il Vangelo ci invita ad accogliere Gesù, unico uomo, amico, Pastore e Salvatore che ha dato la vita per noi!
Commento alla Parola...
don Vincenzo Marinelli – Commento al Vangelo del 23 Marzo 2024
"Gesù doveva morire"
In questi prossimi giorni la liturgia ci porterà a celebrare la passione e morte di Gesù, mentre in parallelo in Europa e...
Arcidiocesi di Pisa – Commento al Vangelo del 23 Marzo 2024
E ora che Gesù, resuscitando Lazzaro, rivela sé stesso come Colui che possiede la pienezza della vita, “Che cosa facciamo?”, si chiedono i giudei,...
Don Sergio Carettoni – Commento al Vangelo del 23 Marzo 2024
Non è una novità dell’ultima ora che la lista dei nostri buoni propositi giorno dopo giorno si vada sempre più allungando: cose da fare,...
Alessandro Ginotta – Commento al Vangelo del giorno, 23 Marzo 2024
Che cosa pensa Gesù? Sai immedesimarti in Lui? In questo commento tenteremo un esperimento coraggioso: saliremo sulla croce al posto suo per vedere, da...
Gesuiti – Commento al Vangelo del giorno, 23 Marzo 2024
Cogliendo la traccia di Dio nella storia, Caifa comprende di essere dinanzi a un fiore sbocciato, che diffonde velocemente il suo profumo e che...