Gv 11 1-45

- Pubblicità -

fra Stefano M. Bordignon – Commento al Vangelo del 26 Marzo 2023

Nel cammino della quaresima ci viene proposto il racconto della risurrezione di Lazaro, che è un racconto di risurrezione sì, ma soprattutto è un...

don Massimiliano Scalici – Commento al Vangelo del 26 Marzo 2023

Il Dio che mi risveglia Il Dio che mi risveglia. “Se credi, vedrai la gloria di Dio” dice Gesù a Marta. Per vedere la gloria...

p. Jean-Paul Hernandez – Commento al Vangelo di domenica 26 Marzo 2023

Padre Jean Paul Hernandez commenta il Vangelo della V domenica di Quaresima e illustra il tema delle Resurrezioni nelle rappresentazioni artistiche. «Signore, se tu...

don Franco Mastrolonardo – Commento al Vangelo di oggi – 26 Marzo 2023

Il commento al brano del Vangelo di Gv 11, 1-45 con il di don Franco Mastrolonardo. https://youtu.be/3CWirlGiDNo Link al video | Sito web - preg.audio AUTORE: don...

don Ivan Licinio – Commento al Vangelo del 26 Marzo 2023

Ci avviciniamo ormai alla Settimana Santa ed è tempo di fare un bilancio di questa Quaresima. Vi è un nesso e una progressione nei grandi...

don Vincenzo Marinelli – Commento al Vangelo del 26 Marzo 2023

"Rimase per due giorni" Gesù viene avvertito della malattia di Lazzaro, ma non accorre verso di lui, anzi attende per due giorni prima di recarsi...

Giovani di Parola – Commento al Vangelo del 26 Marzo 2023

La fede può resistere a ogni tentazione e ripensamento soltanto se affonda le sue radici nella consapevolezza che Dio si dispera se gli sfuggiamo,...

don Nicola Salsa – Commento al Vangelo del 26 Marzo 2023

Commento al Vangelo del giorno a cura di don Nicola Salsa. Vieni a vedere (Gv 11,1-45) https://youtu.be/ewtTM6xsPTw ACQUISTA su Amazon Vangelo a colori - Il libro con...

Don Antonio Mancuso – Commento al Vangelo del 26 Marzo 2023

Tante provocazioni… ne condivido solo tre:  1- Viviamo di schemi molto umani: c’è Dio nelle cose belle e nelle cose facili.   Purtroppo, non riusciamo a...

Arcidiocesi di Pisa – Commento al Vangelo del 26 Marzo 2023

La Parola di oggi richiama quella di domenica scorsa. La pericope di Giovanni, anche questo un testo molto lungo, è conosciuto, giustamente, per molte...