Gv 10 31-42
- Pubblicità -
p. Enzo Fortunato – Commento al Vangelo del 22 Marzo 2024
#buonaserabravagente!
Link al video
Paolo Curtaz – Commento al Vangelo del 22 Marzo 2024
Gesù deve essere lapidato per bestemmia: si è attribuito il nome di Dio. Poco importa se le sue opere prodigiose gli danno ragione: ha...
don Luigi Maria Epicoco – Commento al Vangelo del 22 Marzo 2024
“«Giovanni non ha fatto nessun segno, ma tutto quello che Giovanni ha detto di costui era vero». E in quel luogo molti credettero in...
Don Antonio Mancuso – Commento al Vangelo del 1 Aprile 2023
Gesù è scomodo… la sua presenza, le sue parole, le sue azioni, i suoi miracoli… creano scompiglio perché inizia ad avere un grande seguito...
don Vincenzo Marinelli – Commento al Vangelo del 31 Marzo 2023
"Ti lapidiamo per una bestemmia"
I giudei non possono negare le opere buone compiute da Gesù. Allora cercano un'altra via per accusarlo e ucciderlo. Provano...
la Parola in centoparole – Commento al Vangelo del 31 Marzo 2023
Oggi Gesù ci svela i criteri per riconoscerlo: le sue opere. Gesù ha davanti i Giudei che non vogliono riconoscerlo come Figlio di Dio...
Giovani di Parola – Commento al Vangelo del 31 Marzo 2023
“Tu che sei uomo, ti fai Dio” perché Tu che sei Dio ti sei fatto uomo... È proprio questa la cosa sconvolgente. É questa...
don Nicola Salsa – Commento al Vangelo del 31 Marzo 2023
Commento al Vangelo del giorno a cura di don Nicola Salsa.
Per questo molti credettero in lui (Gv 10,31-42)
https://youtu.be/-vqVvtgm2Y8
ACQUISTA su Amazon Vangelo a colori -...
Don Antonio Mancuso – Commento al Vangelo del 31 Marzo 2023
Ormai è da diversi giorni che leggiamo che vogliono lapidare Gesù. Ci provano, si armano di pietre, ma ancora non è arrivato il suo...
Arcidiocesi di Pisa – Commento al Vangelo del 31 Marzo 2023
L'ultima pericope del mese di marzo riprende la finale del brano meditato ieri: l'evangelista Giovanni introduce il testo presentando i Giudei che tentato di...