gesuiti
- Pubblicità -
Gesuiti – Commento al Vangelo del giorno, 30 Gennaio 2023
Dal profondo della caverna, tra le tombe dei nostri desideri schiacciati dalla paura di vederli realizzati davvero, dalla paura di non essere abbastanza degni...
Gesuiti – Commento al Vangelo del giorno, 29 Gennaio 2023
La pagina evangelica delle “Beatitudini” a una prima lettura superficiale può apparire come un bel testo poetico, in realtà si tratta di parole che...
Gesuiti – Commento al Vangelo del giorno, 28 Gennaio 2023
Oggi troviamo i discepoli in una situazione di pericolo. Una tempesta si solleva e la barca rischia di affondare. Sappiamo che il lago di...
Gesuiti – Commento al Vangelo del giorno, 26 Gennaio 2023
Il Signore non smette di parlarci in parabole, e la bellezza delle parabole è nella possibilità di parlarci in ogni momento per ciò che...
Gesuiti – Commento al Vangelo del giorno, 25 Gennaio 2023
La buona notizia che Dio è colui che salva, che accompagna la nostra vita stando davanti a noi, camminandoci accanto, coprendoci le spalle, dandoci...
Gesuiti – Commento al Vangelo del giorno, 24 Gennaio 2023
Quante volte capita di trovarsi con delle persone con le quali, anche se non sono del nostro sangue, riusciamo a creare legami così forti...
Gesuiti – Commento al Vangelo del giorno, 23 Gennaio 2023
Signore, mi siedo ai tuoi piedi con l’umiltà di una figlia davanti al padre. Mi siedo qui, ai tuoi piedi, luogo sicuro e protetto...
Gesuiti – Commento al Vangelo del giorno, 22 Gennaio 2023
Zàbulon e Nèftali furono tra le prime città a essere deportate a Babilonia, la profezia di Isaia preannuncia che proprio quelle regioni, costrette in...
Gesuiti – Commento al Vangelo del giorno, 21 Gennaio 2023
Dopo aver chiamato i Dodici, Gesù continua ad aprire loro la strada, questa volta entrando in una casa: il Figlio di Dio desidera abitare...
Gesuiti – Commento al Vangelo del giorno, 20 Gennaio 2023
Gesù non è possessivo, chiama a sé non per tenere con sé in un rapporto possessivo ma per donare la forza per andare. Due...