Federazione Clarisse
- Pubblicità -
Federazione Clarisse – Commento al Vangelo del 26 Giugno 2022
Il Vangelo di questa domenica del Tempo Ordinario è molto ricco di spunti e di contenuti. Proviamo ad ascoltarlo e per intuire come può...
Federazione Clarisse – Commento al Vangelo del 12 Giugno 2022
EGLI VI GUIDERÀ A TUTTA LA VERITÀ
Il passo della Lettera ai Romani proposto come seconda lettura costituisce un ottimo portale d’ingresso attraverso il quale...
Federazione Clarisse – Commento al Vangelo del 29 Maggio 2022
Mi fido di te!Risuona questa musica, risuona questa fiducia in questo giorno che celebra la festa del cielo e della terra. Si, un cielo...
Federazione Clarisse – Commento al Vangelo del 15 Maggio 2022
VI DO UN COMANDAMENTO NUOVO
La regola di vita di amarsi gli uni gli altri è inscritta nei cuori. La vediamo interpretata e vissuta a livelli più...
Federazione Clarisse – Commento al Vangelo del 3 Aprile 2022
“Gesù e la donna peccatrice “
E’ una scena inusuale quella che incontriamo oggi nel Vangelo di Giovanni. In questo brano c’è l’aspetto fondamentale del...
Federazione Clarisse – Commento al Vangelo del 27 Marzo 2022
In questa bella e santa IV domenica di quaresima, incontriamo Gesù attorniato da pubblicani e peccatori, cioè da persone di poco conto, che sono...
Federazione Clarisse – Commento al Vangelo del 20 Marzo 2022
Domenica scorsa l’evangelista Luca ci ha portati sul monte Tabor a contemplare la gloria del Signore Gesù. Questa domenica siamo invitati a ritornare coi...
Federazione Clarisse – Commento al Vangelo del 13 Marzo 2022
Circa otto giorni dopo aver annunciato la sua passione e le esigenze per seguirlo, Gesù prese con sé Pietro, Giovanni e Giacomo e salì...
Federazione Clarisse – Commento al Vangelo del 27 Febbraio 2022
Questione di sguardo. Questione di gusto.
Uno sguardo che parte da noi, uno sguardo su noi a partire da quello di Dio. Uno sguardo che...
Federazione Clarisse – Commento al Vangelo del 20 Febbraio 2022
Gesù parla anche a noi, oltre che ai suoi discepoli, e ci propone di vivere una logica diversa da quella del contraccambio (fare del...