don Roberto Seregni

- Pubblicità -

don Roberto Seregni – Commento al Vangelo del 2 Giugno 2024

PRENDETE, QUESTO E' IL MIO CORPO Santissimo corpo e sangue di Cristo (Anno B) Miguel è un ragazzino cicciotto di dodici anni. La sua famiglia è...

don Roberto Seregni – Commento al Vangelo del 19 Maggio 2024

LA RIVOLUZIONE DELLO SPIRITO È difficile provare ad immaginare cosa sia stata la Pentecoste per gli apostoli e Maria riuniti nel cenacolo. Nelle ultime settimane...

don Roberto Seregni – Commento al Vangelo del 5 Maggio 2024

VOI SIETE MIEI AMICI Oggi il Vangelo ci conduce per mano a contemplare il centro del cristianesimo, il nucleo incandescente della vita. Troppo spesso abbiamo...

don Roberto Seregni – Commento al Vangelo del 21 Aprile 2024

IL BUON PASTORE Leggo con calma il brano di Vangelo di questa domenica e il mio cuore si riempie di gratitudine e meraviglia. Non sono...

don Roberto Seregni – Commento al Vangelo del 14 Aprile 2024

A TUTTI I POPOLI Anche dopo la resurrezione, lo stile di Gesù non cambia. Le scelte che hanno caratterizzato la sua vita terrena, continuano a...

don Roberto Seregni – Commento al Vangelo del 7 Aprile 2024

PACE A VOI! Gesù non smette mai di sorprendere. I discepoli lo hanno abbandonato, tradito e rinnegato, ma Lui li va cercare e si presenta...

don Roberto Seregni – Commento al Vangelo del 24 Marzo 2024

SEI RIMASTO LÌ Sei rimasto lì, appeso alla croce e in silenzio. Ti hanno messo una corona di spine, ti hanno torturato e beffeggiato. Sulle...

don Roberto Seregni – Commento al Vangelo del 17 Marzo 2024

ATTIRERÒ TUTTI A ME Mi affascina la richiesta dei greci: «Vogliamo vedere Gesù». Il verbo utilizzato da Giovanni ci fa intravedere che non si tratta...

don Roberto Seregni – Commento al Vangelo del 10 Marzo 2024

DIO HA TANTO AMATO IL MONDO Leggo e rileggo piú volte questa bellissima pagina di Giovanni incastonata nel dialogo con Nicodemo. In poche righe, l'evangelista...

don Roberto Seregni – Commento al Vangelo del 25 Febbraio 2024

IL FIGLIO AMATO Questa seconda domenica di Quaresima ci propone un salto spirituale molto intenso: dal deserto delle tentazioni al monte alto della Trasfigurazione. Pietro,...