don Roberto Seregni
- Pubblicità -
don Roberto Seregni – Commento al Vangelo del 3 Novembre 2024
AMERAI
Ciò che sorprende in questo testo non è tanto la domanda posta dal fariseo a Gesù, che tocca un tema ampiamente dibattuto tra gli...
don Roberto Seregni – Commento al Vangelo del 13 Ottobre 2024
POVERTÀ, FRATERNITÀ E SEQUELA
Il Vangelo di questa domenica ci dice chiaramente che non è facile seguire Gesù. Per essere suoi discepoli dobbiamo continuamente alleggerirci...
don Roberto Seregni – Commento al Vangelo del 6 Ottobre 2024
SIAMO CREATI PER AMARE
La domanda dei farisei è maliziosa: a loro non interessa nulla l'opinione di Gesù sul tema del divorzio, la loro unica...
don Roberto Seregni – Commento al Vangelo del 22 Settembre 2024
GLI ULTIMI SONO I PRIMI
Una cosa che sempre mi sorprende è la pazienza di Gesù. Marco, forse piú di tutti gli evangelisti, sottolinea con...
don Roberto Seregni – Commento al Vangelo del 15 Settembre 2024
DIETRO A ME
Marco 8, 27-35 - XXIV Domenica del Tempo Ordinario (anno B)
Il brano evangelico che oggi la liturgia ci propone rappresenta uno snodo...
don Roberto Seregni – Commento al Vangelo del 25 Agosto 2024
SOLO TU HAI PAROLE DI VITA ETERNA
Al termine del lungo capitolo sesto di Giovanni, che ha accompagnato la nostra meditazione estiva, viene nuovamente riproposto...
don Roberto Seregni – Commento al Vangelo del 28 Luglio 2024
PRESE IL PANE ED RESE GRAZIE
Il racconto della moltiplicazione dei pani è l'unico miracolo di Gesù narrato da tutti gli evangelisti. Giovanni sottolinea con...
don Roberto Seregni – Commento al Vangelo del 14 Luglio 2024
LI CHIAMÒ E LI INVIÒ
La strategia missionaria di Gesù è davvero sorprendente. Dopo essere stato snobbato dai suoi paesani e aver potuto realizzare solo...
don Roberto Seregni – Commento al Vangelo del 7 Luglio 2024
E SI MERAVIGLIAVA DELLA LORO INCREDULITÀ
Dopo le parole dure rivolte ai discepoli increduli e il duplice elogio alla donna e al capo della sinagoga,...
don Roberto Seregni – Commento al Vangelo del 30 Giugno 2024
NON TEMERE, SOLTANTO ABBI FEDE!
Il tema attorno al quale ruota questo duplice incontro è la fede. La fede della donna che, sfidando le proibizioni...