don Paolo Scquizzato
- Pubblicità -
don Paolo Scquizzato – Commento al Vangelo del 16 Febbraio 2025
Ogni grande tradizione spirituale si rifà ad una sorta di ‘manifesto programmatico’ in grado di racchiudere in poche parole l’essenza del proprio messaggio.
L’ebraismo col...
don Paolo Scquizzato – Commento al Vangelo del 9 Febbraio 2025
«Quest’è l’ora in cui nulla / può accadere. / Non c’è cosa più amara che l’alba di un giorno in cui nulla accadrà. Non...
don Paolo Scquizzato – Commento al Vangelo del 2 Febbraio 2025
«Quando furono compiuti i giorni della loro purificazione rituale, secondo la legge di Mosè, portarono il bambino a Gerusalemme per presentarlo al Signore –...
don Paolo Scquizzato – Commento al Vangelo del 26 Gennaio 2025
Sempre sul punto di venire al mondo, (ciò che chiamiamo) Dio ha bisogno d’essere dato alla luce.
Pura potenzialità, 'Ciò' emerge laddove s’incarna il principio...
don Paolo Scquizzato – Commento al Vangelo del 19 Gennaio 2025
La festa della vita langue. Manca il ‘superfluo necessario’, ciò che nel nostro brano – alle nozze di Cana – viene identificato col vino,...
don Paolo Scquizzato – Commento al Vangelo del 12 Gennaio 2025
Ciascuno possiede un proprio Giordano personale, una sorgente interiore da cui scaturisce il ‘fiume d’acqua viva’.
In quest’acqua, in questo luogo vivificante si è invitati...
don Paolo Scquizzato – Commento al Vangelo del 5 Gennaio 2025
«In principio era il Verbo,/e il Verbo era presso Dio/e il Verbo era Dio. Egli era, in principio, presso Dio: tutto è stato fatto...
don Paolo Scquizzato – Commento al Vangelo del 29 Dicembre 2024
La domenica dopo Natale, per la Chiesa Cattolica, prende il nome di ‘Sacra famiglia’.
Sfogliassimo il vangelo rimarremmo un po' delusi riguardo l’idea di famiglia...
don Paolo Scquizzato – Commento al Vangelo del 15 Dicembre 2024
“Che cosa dobbiamo fare?” domandano a Giovanni Battista.
Ed egli risponde: ‘date, non esigete, non trattenete, non maltrattate, non estorcete’.
C’è solo un compito cui sono...
don Paolo Scquizzato – Commento al Vangelo del 8 Dicembre 2024
“L’anima è sempre vergine, saperlo e vivere di conseguenza è ciò che chiamiamo spiritualità” (P. d’Ors).
La questione è che non lo sappiamo, o se...