Benedetto XVI
- Pubblicità -
Benedetto XVI – Commento al Vangelo del 16 Marzo 2022
La “sofferenza vicaria” di Cristo
Oggi, Gesù predice, per la terza volta, la Sua passione e si presenta quale quest’ “uno” che, obbediendo al Padre,...
Benedetto XVI – Commento al Vangelo del 15 Marzo 2022
La tentazione: apparenza di bene
Oggi, il Maestro ci previene contro l'ipocrisia degli scribi e dei farisei. Questi ultimi -un gruppo religioso contemporaneo di Gesù...
Benedetto XVI – Commento al Vangelo del 14 Marzo 2022
La misericordia di Dio non è una “grazia a buon prezzo”
Oggi sperimentiamo la Quaresima come un periodo privilegiato del pellegrinaggio interiore verso Colui che...
Benedetto XVI – Commento al Vangelo del 12 Marzo 2022
La carità. L’amore ai nemici.
Oggi, Gesù contrappone alle disposizioni della "Torah" una nuova radicalità della giustizia davanti a Dio: non solo non uccidere, ma...
Benedetto XVI – Commento al Vangelo del 11 Marzo 2022
Non troveremo Dio senza perdonare
Oggi, troviamo la dottrina di Gesù sul perdono all’inizio della “Predica della montagna”, in una nuova interpretazione del quinto comandamento....
Benedetto XVI – Commento al Vangelo del 10 Marzo 2022
"Preghiera vocale" (personale / communitaria) e "preghiera continua"
Oggi, consideriamo due espressioni della preghiera. Da una parte, la presenza di Dio, questo essere interiormente e...
Benedetto XVI – Commento al Vangelo del 9 Marzo 2022
Gesù, il vero “Giona”
Oggi, Gesù si ci presenta come "uno più grande di Giona". Gesù Cristo caricò con la colpa di tutti gli uomini;...
Benedetto XVI – Commento al Vangelo del 8 Marzo 2022
Il "Padre nostro": struttura e contenuto
Oggi analizziamo il "Padre nostro". E' la preghiera di Gesù stesso, quindi è una preghiera trinitaria: con Cristo, per...
Benedetto XVI – Commento al Vangelo del 7 Marzo 2022
Il Giudizio come luogo di pratica della speranza
Oggi, di fronte all’immagine del Giudizio finale, la Quaresima rinnova la speranza in Chi ci fa passare...
Benedetto XVI – Commento al Vangelo del 5 Marzo 2022
L’annuncio del Vangelo consiste nel concedere la grazia di Dio al peccatore
Oggi, Gesù accoglie nel gruppo dei Suoi intimi un uomo che era considerato...