Benedetto XVI
- Pubblicità -
Benedetto XVI – Commento al Vangelo del 28 Marzo 2022
La fede è un atto con cui mi affido liberamente a un Dio che mi ama
Oggi, il sapere della scienza da solo non basta....
Benedetto XVI – Commento al Vangelo del 26 Marzo 2022
"Ethos" (natura) e "grazia"
Oggi, Gesù illustra graficamente la relazione tra “ethos” (personalità o natura umana) e “grazia”. Il fariseo si pavoneggia delle sue molte...
Benedetto XVI – Commento al Vangelo del 25 Marzo 2022
L'Annunciazione: "E l'angelo partì da lei"
Oggi, nella festa dell'Annunciazione, ponderiamo l'ultima frase del racconto di Luca: "E l'angelo partì da lei." Il grande momento...
Benedetto XVI – Commento al Vangelo del 24 Marzo 2022
L'operare di Cristo nello Spirito Santo ci libera dal demonio
Oggi, consideriamo che Cristo, agendo con lo Spirito Santo, si fa presente tra noi e...
Benedetto XVI – Commento al Vangelo del 23 Marzo 2022
"Fedeltà " e "novità" nella dottrina di Gesù
Oggi, analizziamo il binomio “fedeltà e novità” religiosa in Cristo. Egli pregò in perfetta comunione con Israele,...
Benedetto XVI – Commento al Vangelo del 22 Marzo 2022
La "Parábola del debitore spietato " (il perdono è solamente effettivo in chi sa perdonare)
Oggi, con la prospettiva del “grande perdono” di Dio, che...
Benedetto XVI – Commento al Vangelo del 21 Marzo 2022
Gesù di Nazareth, nuova chiave di lettura per leggere la Legge e i Profeti
Oggi, vediamo lo scetticismo dei concittadini di Gesù, quando annuncia loro...
Benedetto XVI – Commento al Vangelo del 19 Marzo 2022
La dignitá del lavoro
Oggi, festa di san Giuseppe, riflettiamo teologicamente sulla realtà del lavoro. La “Bibbia” ci fa vedere come il lavoro appartiene alla...
Benedetto XVI – Commento al Vangelo del 18 Marzo 2022
Attualitá della “Parabola del vigneto e i suoi locatari”
Oggi, Gesù riprende –modificandolo- il “canto della vigna” di Isaia (5,1-7): la vigna appariva come immagine...
Benedetto XVI – Commento al Vangelo del 17 Marzo 2022
Gesù, crocifisso e risuscitato, è l’autentico “Lazzaro”
Oggi, vogliamo riflettere su quello che si dice alla fine della “Parabola del ricco epulone e del povero...