29/07/2018
- Pubblicità -
Commento al Vangelo del 29 Luglio 2018 – Don Diego Goso
Tutti gli evangelisti ci riportano il racconto del miracolo della moltiplicazione dei pani. Si tratta di nutrire una grande folla di persone e di...
Commento (e immagine) al Vangelo di domenica 29 Luglio 2018 per bambini – Fano
L'amore si moltiplica
L'amore si moltiplica, mai sottrae o divide, esalta il meglio di noi. Moltiplicare con amore non equivale a voltare le spalle in...
Commento alle letture di domenica 29 Luglio 2018 – don Enzo Pacini
Il commento alle letture di domenica 29 Luglio 2018 a cura di don Enzo Pacini cappellano del carcere «La Dogaia» di Prato.
La moltiplicazione dei...
Commento al Vangelo del 29 Luglio 2018 – Azione Cattolica
Il quadro che si prospetta è un immenso prato e una grande folla che attende, un po’ come ai concerti rock. Ma qui vediamo...
Commento al Vangelo del 29 Luglio 2018 – p. Ermes Ronchi
La legge della generosità: il pane condiviso non finisce
C'è qui un ragazzo che ha cinque pani d'orzo e due pesci... Ma che cos'è questo...
Commento al Vangelo di domenica 29 Luglio 2018 per bambini/ragazzi – Sr. Mariangela Tassielli
Di fronte al Vangelo della moltiplicazione dei pani, sosto in silenzio e sempre un po’ a metà strada tra l’incredulità e lo stupore. Cerco...
Commento al Vangelo del 29 Luglio 2018 – p. Fernando Armellini
Padre Fernando Armellini, biblista Dehoniano, commenta il Vangelo di domenica 29 Luglio 2018.
Causa di conflitti e segno di comunione
https://youtu.be/4svWqgCr9nk
Per infondere coraggio negli israeliti, colti...
Commento al Vangelo del 29 Luglio 2018 – p. Roberto Mela scj
I prodigi di Eliseo
All’inizio del ciclo di Eliseo (2Re 2,1–13,25), incentrato sul discepolo del profeta Elia vissuto tra l’850 e il 798 a.C., possiamo...
Commento al Vangelo del 29 Luglio 2018 – don Antonino D’Anna
Commento al Vangelo di domenica 29 luglio 2018 a cura di don Antonino D’Anna - Parroco a Santo Stefano - Palermo.
A cura dell'Ufficio Comunicazioni...
Commento al Vangelo di domenica 29 Luglio 2018 – mons. Giuseppe Mani
Nel vangelo di Giovanni la moltiplicazione dei pani e dei pesci ha un significato particolare. Gli esegeti ritengo che rimpiazzi la narrazione delle tentazioni...