Sussidio CEI per la Quaresima e la Pasqua 2018

Data:

- Pubblicitร  -

รˆ online il sussidio per il tempo di Quaresima e Pasqua. Curato dallโ€™Ufficio Liturgico Nazionale, il testo รจ disponibile sul sito dedicato ed รจ liberamente consultabile e scaricabile.

La presentazione del Segretario Generale

La colonna di fuoco รจ la splendida immagine biblica che il canto dellโ€™Exsultet riprende dalla grandiosa narrazione di Esodo 14, lettura fondamentale della Veglia pasquale. Essa condensa il ricordo della fuoriuscita dallโ€™Egitto: un popolo reso schiavo, senza dignitร , scopre la possibilitร  di un nuovo cammino. Anche nel deserto la luce del fuoco divino accompagna i figli di Israele nel faticoso percorso verso la Terra promessa.

Nellโ€™anno del Sinodo sui giovani, che manifesta una particolare attenzione per la ricerca della propria vocazione, il recupero di questa potente immagine della liturgia battesimale risulta di grande suggestione. Anche oggi i giovani in Italia si presentano con alcune caratteristiche del popolo che grida a Dio, e riceve in dono la chiamata allโ€™Esodo: molti senza lavoro, molti senza prospettive, molti di essi sfruttati, molti altri ancora parcheggiati indefinitamente; alcuni addirittura perduti nelle paludi insidiose della subcultura del divertimento senza futuro.

Ma non รจ solo ai giovani che la parola divina viene rivolta: Dio, che aveva chiamato Abramo e Mosรจ in etร  ormai avanzata, invita tutta la Chiesa a ritrovare la giovinezza dello Spirito. Per tutti i credenti adulti delusi, disillusi, anchโ€™essi impaludati in una vita che di cristiano ha solo qualche vago ricordo, la parola divina รจ un fuoco che tende a riaccendere lโ€™ardore e sospinge a non lasciarsi raffreddare dalla visione dei molti segnali di iniquitร  e peccato presenti nel mondo.

I molti messaggi negativi non possono soffocare la presenza buona di Dio nella storia e la forza del suo Spirito che continua, anche nascostamente, a suscitare caritร , coraggio, testimonianza. Giovani, adulti, comunitร  intere sono chiamate da Dio a riscoprire la bellezza della loro vocazione cristiana.

- Pubblicitร  -

Il tempo della Quaresima รจ il tempo favorevole, che il sussidio intende aiutare a riscoprire, in tutta la sua pregnanza ed essenzialitร . Senza prospettare gesti appariscenti, tali da soddisfare il gusto dellโ€™esterioritร  propagandistica, viene proposta la densitร  quotidiana di un percorso di conversione, fondato sullโ€™ascolto della Parola di Dio, sulla ripresa di una liturgia autentica โ€œseria, semplice e bellaโ€, sulla capacitร  di tutto il popolo di Dio di unire le voci per cantare le lodi di Dio, non per esibirsi su un palcoscenico mediatico, ma perchรฉ vive della presenza del Signore.

Il fuoco dello Spirito che oggi ci guida non รจ un fuoco distruttore: รจ una luce gentile, che splende nella notte, e che offre a tutti percorsi nuovi. Impariamo a seguirla!

Con lโ€™auspicio che questo umile strumento possa contribuire a rendere le nostre celebrazioni luogo in cui si possa sperimentare la bellezza e la tenerezza di Dio, Padre misericordioso, lo affido ai presbiteri, ai diaconi e agli operatori pastorali, perchรฉ possano trovarvi idee e suggerimenti per un cammino fecondo e fedele alla sequela di Cristo Crocifisso-Risorto, sorgente della vita e della gioia.

Nunzio Galantino
Segretario Generale della CEI

Altri Articoli
Related

Il discorso di Papa Leone XIV

ROMA - 8 Maggio 2025 - Questo รจ il primo...

S.E. Mons. Mario Russotto โ€“ Commento al Vangelo del 11 Maggio 2025

Commento al Vangelo di domenica 11 maggio 2025 a...

don Gianfranco Calabrese โ€“ Commento al Vangelo del 11 Maggio 2025

Video commento al Vangelo di domenica 11 maggio 2025,...

don Roberto Fiscer โ€“ Commento al Vangelo per bambini di domenica 11 Maggio 2025

Dalla postazione radio di Radio Fra Le Note il...