Gesรน non vuole disprezzare il servizio fattivo: Lui stesso รจ venuto per servire e ci lascia lโesempio perchรฉ noi ne seguiamo le sue orme. Il rimprovero che Marta riceve di fronte allโesplicita richiesta di farsi aiutare da Maria รจ dovuto al fatto che Marta si lascia distogliere dai molti servizi: ciรฒ che conta per lei รจ darsi da fare Gesรน.
In un mondo e in un tempo in cui siamo sempre a rincorrere il tempo con le sue scadenze, indaffarati in tanti impegni, a risolvere problemi anche a noi, forse, Gesรน appare un pochino esagerato nel riprendere Marta e il suo desiderio di accogliere lโospite nel migliore dei modi. Il servizio fraterno รจ importante, lโaccoglienza attenta e delicata รจ lodevole ma Gesรน vuol far comprendere a Marta (e a ciascuno di noi) che ciรฒ che davvero conta รจ altro, ciรฒ che dร valore al servizio รจ lโascolto della sua Parola.
Non dobbiamo farci sopraffare dal negativo senso del dovere, dallโattivismo sfrenato che ci fa illudere di essere utili e apprezzati per ciรฒ che facciamo e non per ciรฒ che siamo. I grandi Santi ci sono maestri in questo: S. Teresa di Calcutta, per esempio, ci insegna che prima mettersi al servizio dei poveri, degli ultimi e piรน bisognosi passava ore e ore a pregare, nel silenzio, nella contemplazione, nellโascolto della Parola di Dio che dร senso e valore ad ogni azione. Essere oranti e contemplativi non significa far nulla tutto il giorno, con la scusa di pregare, ma dare il giusto spazio e tempo (soprattutto nel nostro cuore) al rapporto con Dio.
Perchรฉ quella parte che Maria si รจ scelta non le sarร tolta? Perchรจ quando una persona scopre la bellezza e lโessenzialitร dellโascolto della Parola di Dio, percependone i suoi effetti nella propria vita, non se ne stacca piรน: non conta piรน ciรฒ che pensa la gente, non serve piรน conquistare posti dโonore in impegni e occupazioni gratificanti, ancor piรน non avrรฒ piรน bisogno di dimostrare chi sono con le mie mani o con la mia intelligenza. Lโascolto attento della Parola di Dio sarร capace di plasmare il mio cuore al punto da servire gli altri con semplicitร , amore, umiltร e senza affanni.
Preghiera
- Pubblicitร -
Apri i nostri occhi, Signore, perchรฉ possiamo vedere te nei nostri fratelli e sorelle.
Apri le nostre orecchie, Signore, perchรฉ possiamo udire le invocazioni di chi ha fame, freddo, paura.
Apri il nostro cuore, Signore, perchรฉ impariamo ad amarci gli uni gli altri come tu ci ami.
Donaci di nuovo il tuo Spirito, Signore, perchรจ diventiamo un cuor solo e unโanima sola, nel tuo nome. Amen.
Madre Teresa di Calcutta
Impegno
Questโoggi mi ritaglio un poโ di tempo per stare ai piedi del Crocifisso rileggendo il brano che S. Luca ci propone nellโodierna liturgia: chiediamo al Signore la capacitร di ascoltarlo, di amarlo e servirlo come vuole Lui, verificando quanto affanno e agitazione mi impediscono di vivere per Lui. Non dobbiamo smettere di โfareโ i vari servizi, ma dobbiamo rimettere al centro lโessenziale per servire con gioia.
Il volumetto dal quale รจ stato tratto il commento รจ stato curato da don Dino Lanza (cdv@diocesipatti.it) โ Centro Diocesano Vocazioni, di Patti (Me).
Qui puoi continuare a leggere altri commenti al Vangelo del giorno.
Marta lo ospitรฒ. Maria ha scelto la parte migliore.
Dal Vangelo secondo Luca
Lc 10, 38-42
In quel tempo, mentre erano in cammino, Gesรน entrรฒ in un villaggio e una donna, di nome Marta, lo ospitรฒ.
Ella aveva una sorella, di nome Maria, la quale, seduta ai piedi del Signore, ascoltava la sua parola. Marta invece era distolta per i molti servizi.
Allora si fece avanti e disse: ยซSignore, non tโimporta nulla che mia sorella mi abbia lasciata sola a servire? Dille dunque che mi aiutiยป. Ma il Signore le rispose: ยซMarta, Marta, tu ti affanni e ti agiti per molte cose, ma di una cosa sola cโรจ bisogno. Maria ha scelto la parte migliore, che non le sarร toltaยป.
Parola del Signore.