Suor Chiara Curzel โ€“ Commento al Vangelo del 30 Luglio 2023

477

Con questo Vangelo si conclude il racconto delle parabole del Regno. Le parole di Gesรน diventano un appello per ciascuno di noi a comprendere il suo insegnamento e a diventare suoi discepoli: Mt 13,44-52.

In quel tempo, Gesรน disse ai suoi discepoli: ยซIl regno dei cieli รจ simile a un tesoro nascosto nel campo; un uomo lo trova e lo nasconde; poi va, pieno di gioia, vende tutti i suoi averi e compra quel campo. Il regno dei cieli รจ simile anche a un mercante che va in cerca di perle preziose; trovata una perla di grande valore, va, vende tutti i suoi averi e la compra. Ancora, il regno dei cieli รจ simile a una rete gettata nel mare, che raccoglie ogni genere di pesci. Quando รจ piena, i pescatori la tirano a riva, si mettono a sedere, raccolgono i pesci buoni nei canestri e buttano via i cattivi. Cosรฌ sarร  alla fine del mondo. Verranno gli angeli e separeranno i cattivi dai buoni e li getteranno nella fornace ardente, dove sarร  pianto e stridore di denti. Avete compreso tutte queste cose?ยป. Gli risposero: ยซSรฌยป.
Ed egli disse loro: ยซPer questo ogni scriba, divenuto discepolo del regno dei cieli, รจ simile a un padrone di casa che estrae dal suo tesoro cose nuove e cose anticheยป.

Il tesoro, la perla e la rete

Ciรฒ che รจ prezioso รจ spesso anche nascosto, lontano, mescolato a ciรฒ che vale di meno. Scopriamo la vera bellezza di una persona se abbiamo lโ€™opportunitร  e la disponibilitร  di conoscerla a fondo e di โ€œscavareโ€ nella sua storia e nelle sue scelte; cogliamo la preziositร  di unโ€™esperienza quando la sappiamo leggere in profonditร  e desideriamo cercare il suo insegnamento; ci accorgiamo del valore di ciรฒ che abbiamo solo se abbiamo lโ€™umiltร  e la pazienza di valutare con attenzione, di scartare ciรฒ che non serve, di mettere alla prova del tempo e delle difficoltร  ciรฒ in cui abbiamo riposto la nostra fiducia.

รˆ cosรฌ anche per il regno dei cieli, che รจ un tesoro, ma รจ nascosto sotto le strade che percorriamo e i campi che coltiviamo; รจ una perla preziosa, ma non si lascia trovare alla prima occasione o comperare in โ€œofferta specialeโ€; รจ una rete in cui ciรฒ che appare รจ mescolato alle ambiguitร  della storia, ancora in attesa di un giudizio piรน grande.

Dobbiamo fare la nostra parte

ยซAvete compreso tutte queste cose?ยป. Il regno dei cieli รจ un appello a comprendere, a metterci in movimento, a scegliere.

Siamo noi quellโ€™uomo che, per trovare il tesoro, deve immaginare che sotto la realtร  cโ€™รจ una ricchezza non evidente e non banale, fare la fatica di scavare la terra giร  tante volte calpestata e coltivata, avere gioia sufficiente per vendere tutto e possedere solo quel campo e quel tesoro.

Siamo noi quel mercante che per trovare la perla di grande valore deve avere un ideale forte per mettersi in viaggio, la costanza di cercare, la prontezza di vendere per comperare.

E siamo noi, ancora, quei pescatori che, con la loro grande rete, aiutano a tenere insieme la realtร  diversificata, in cui cโ€™รจ posto per tutti, ma siamo anche quei pesci che attendono assieme a tutti gli altri di poter vedere la fine e il giudizio di Dio sul mondo.

Siamo noi quello scriba: dopo aver compreso quello che potevamo del Vangelo, dopo aver detto il nostro sรฌ, diveniamo come lui discepoli del regno, discepoli per il regno.

La vita รจ fatta di cose nuove e cose antiche, che Dio ha posto nelle nostre mani. Non abbiamo costruito noi questo mondo, e non finirร  con noi, ma nel tempo del nostro passaggio siamo dei piccoli โ€œpadroni di casaโ€ messi ad amministrare ciรฒ che abbiamo ricevuto, e a gestire con saggezza il nuovo che ogni giorno ci dona.[โ€ฆ]


Continua a leggere il commento su โ€œSettimana Newsโ€œ.

La foto di suor Chiara proviene dal sito โ€œParrocchie Lago di Caldonazzoโ€œ