Elogio del chiedere
Gesรน ci invita a chiedere
Gesรน ci invita a chiedere, Gesรน ci insegna a chiedere. Se desideriamo ottenere โ dagli altri, dalla vita, da un lavoro, da un libro, da una situazione complicata, anche da Dio โ la strada maestra รจ quella di cercare, bussare, chiedere, senza paura, senza vergogna, senza arrendersi.
Siamo certi che Gesรน stesso lโha fatto, nei suoi lunghi tempi di preghiera: in dialogo col Padre gli avrร presentato le sue richieste, come sappiamo รจ avvenuto nella drammatica notte del Getsemani. E ai suoi discepoli che dicono: ยซSignore, insegnaci a pregareยป, cioรจ aiutaci a trovare le parole giuste per rivolgerci a Dio, ha messo sulle labbra le domande essenziali, ciรฒ di cui abbiamo bisogno per vivere e che possiamo chiedere a un Dio che รจ prima di tutto Padre.
Gli esempi dellโamico invadente che domanda tre pani a mezzanotte, del bimbo che chiede un pesce o un uovo al suo papร , diventano modelli proposti alla nostra relazione con Dio, fatta dunque di richieste semplici, insistenti, quotidiane, personali, addirittura inopportune a volte.
A partire dalla nostra fragilitร
A dire il vero, questa รจ anche la nostra esperienza, perchรฉ dobbiamo riconoscere che raramente la nostra preghiera ha altri toni rispetto a quello della domandaโฆ[โฆ]
Continua a leggere il commento su โSettimana Newsโ.
La foto di suor Chiara proviene dal sito โParrocchie Lago di Caldonazzoโ