โ€œStrada Reginaโ€ โ€“ settimanale cattolico di RSI LA1

Data:

- Pubblicitร  -

Il settimanale cattolico โ€œStrada Reginaโ€ ha scelto un taglio giornalistico e offre quindi servizi, interviste, notizie, commenti. Presenta e racconta esperienze ed eventi legati a tematiche religiose, aprendo finestre sulla Svizzera italiana e oltre. I filmati (in formato Real Media) sono legati tra loro da passaggi in studio dove รจ presente don Italo Molinaro, prete e giornalista, responsabile per conto della Diocesi di Lugano della redazione di Strada Regina. La redazione comprende anche Cristina Vonzun (responsabile dellโ€™informazione religiosa al Giornale del Popolo) e Federico Anzini (dopo gli studi in scienze della comunicazione e cinema a Roma e Lugano รจ stato collaboratore per diversi anni a Caritas Ticino). Per lโ€™aspetto tecnico, i servizi sono prodotti da Caritas Ticino.

La trasmissione รจ pensata per un pubblico eterogeneo e non certo per soli โ€œaddetti ai lavoriโ€. Infatti lโ€™impronta giornalistica e informativa ha proprio lo scopo di entrare in dialogo con tutti, al di lร  della appartenenze religiose o ideali. Lโ€™approccio alla tematica della fede รจ quindi anche culturale, senza per questo sminuire lโ€™identitร  cattolica dei contenuti.

Il nome โ€œStrada Reginaโ€ dato alla trasmissione puรฒ incuriosire. รˆ un nome storico, un appellativo che indica sin da epoca romana alcune importanti vie di transito dellโ€™arco alpino. Una โ€œStrada Reginaโ€ si snodava anche attraverso il Ticino, da Ponte Tresa verso il Ceneri e oltre. In passato come oggi รจ la strada dei transiti, della vita quotidiana, degli scambi economici, etnici e culturali. รˆ anche la strada che, sin dai primi secoli della nostra era, percorsero gli evangelizzatori delle campagne sudalpine. Partendo dalle cittร  imperiali del nord Italia salivano nellโ€™Insubria per dare vita a luoghi di culto e comunitร  di fede. La redazione di Strada Regina intende idealmente ripercorrere questa strada che ancora oggi รจ la strada di tutti. Senza dimenticare il simbolo biblico della strada, come metafora della vita, delle opzioni e dellโ€™etica, dove ogni persona รจ chiamata a orientarsi e giocarsi.

โ€œStrada Reginaโ€ รจ la trasmissione cattolica alla Televisione svizzera (RSI)

Va in onda ogni sabato alle 18.35 su RSILA1 โ€“ replica domenica alle 7.20 su RSILA1

  • In studio: don Italo Molinaro; con lui in redazione: Cristina Vonzun e Federico Anzini
  • Riprese e montaggio Caritas Ticino: Maurizio Amadรฒ, Tanja Kulig e Michela Bricout
  • Contatti: stradaregina@rsi.ch โ€“ tel +41 +91 936.30.47; fax +41 +91 936.30.48

Altri Articoli
Related

Celebrazione Eucaristica nel terzo giorno dei Novendiali โ€“ 1 Maggio 2025

Omelia dell'Em.mo Cardinale Vรญctor Manuel Fernรกndez,Giร  Prefetto del Dicastero...

Monaci del monastero di S.Vincenzo Martire โ€“ Commento al Vangelo del 2 Maggio 2025

Durante lโ€™esodo dallโ€™Egitto il sangue dellโ€™agnello difese gli israeliti...

p. Enzo Fortunato โ€“ Commento al Vangelo del 2 Maggio 2025

Il commento al Vangelo del giorno a cura di...

don Fabio Rosini โ€“ Commento al Vangelo di domenica 4 Maggio 2025

Il biblista don Fabio Rosini commenta il Vangelo di...