Sr. Palmarita Guida โ€“ Commento al Vangelo del 9 Ottobre 2024

- Pubblicitร  -

Padre. Parola bellissima che racconta una relazione. Quella tra due persone legate dal sangue. Il padre genera il figlio. Il figlio si riconosce nel padre perchรฉ ha la sua stessa carne ma al contempo รจ un altra persona, ha unโ€™altra identitร .

Cosรฌ nel rapporto con Dio Gesรน ci ha rivelato che Dio รจ nostro Padre. Ci ha generato, siamo suoi. Siamo impastati di carne e Spirito. Quando capiremo questo nel nostro cuore solo allora riusciremo a pregare come Gesรน ci insegna.

Allora la preghiera sarร  quella di riconoscerci figli che hanno bisogno del Padre per vivere, per annunciare il regno dellโ€™amore e della misericordia e il Padre provvederร  a tutto, anche a custodirci dal maligno. Basta pronunciare col cuore la parola Padre, come faceva s. Francesco per entrare nella dimensione della preghiera.

Che non รจ altro che relazione dโ€™amore, ascolto e dialogo, tenerezza e consolazione reciproca. Dio attende la nostra preghiera come un padre che attende di vedere e parlare con il proprio figlio. Di abbracciarlo, di consigliarlo, di guidarloโ€ฆ La preghiera cristiana รจ dialogo dโ€™amore che non ha bisogno di molte parole o formule o ritiโ€ฆ

Ha bisogno di tempo, silenzio, solitudine. Comโ€™รจ la mia preghiera? Oggi rifletto e cerco il Padre nel mio cuoreโ€ฆ. Perchรฉ la preghiera รจ un viaggio dโ€™amore, un camminare verso Dioโ€ฆ Un inoltrarsi nellโ€™Oltre.

A cura di Sr Palmarita Guida della Fraternitร  Vincenziana Tiberiade 

Altri Articoli
Related

fra Stefano M. Bordignon โ€“ Commento al Vangelo del 14 Maggio 2025

รˆ bello sapere che la via della santitร  non...

p. Enzo Fortunato โ€“ Commento al Vangelo del 14 Maggio 2025

Il commento al Vangelo del giorno a cura di...

don Pasquale Giordano โ€“ Commento al Vangelo del giorno โ€“ 14 Maggio 2025

Scelti per amare e seminare la gioia - SAN...

Don Francesco Cristofaro โ€“ Commento al Vangelo del 14 Maggio 2025

Vangelo del giorno e breve commento a cura di...