Il vangelo odierno ci mette davanti una delle scene piรน toccanti della vita di Gesรน: la guarigione istantanea di un paralitico. Gesรน sta predicando in casa e moltissima gente sta lรฌ assiepata ad ascoltarlo, alcuni per davvero, altri come i farisei per avere di che accusarlo. Ma nessuno degli astanti avrebbe potuto immaginare ciรฒ che sarebbe accaduto di lรฌ a poco.
Ad un certo punto dei tali si arrogano il diritto di sconquassare il tetto fatto di paglia e fango per calare un uomo paralizzato. I quattro amici del paralitico, credevano nellโazione taumaturgica di Gesรน e volevano che lo guarisseโฆma Gesรน li spiazza tutti perdonando i peccati del paralitico. Forse primo fra tutti la sua mancanza di speranza, il non credere piรน in se stessoโฆin Dio forse.
Gli amici invece non si sono preoccupati delle conseguenze del loro gesto iniziando dalla reazione del proprietario di casaโฆ I farisei inorriditi da quanto Gesรน fa e dice sono stati serviti da quelle parole di misericordia di Gesรน per accusarlo di bestemmia. Gesรน la respinge guarendo anche fisicamente il paralitico come per dire che a Gesรน sta a cuore tutto lโuomo nella sua integritร ma ciรฒ che piรน conta per Lui รจ lโanima, quella che rimane immortale. ร da lรฌ che Gesรน parte per guarirci.
Oggi questa Parola ci invita a portare a Gesรน i paralitici che conosciamo, quelli dellโanima, del corpo. A credere fortemente come i quattro amici che Gesรน ci guarisce nellโanima e nel corpo sfidando il destino, rischiando anche tutto per la nostra salvezza. A rialzarci e camminare nella vita con tutto il nostro peso certi che colui che ci ha creati ci ricrea ad ogni momento se lo incontriamo per davvero nella nostra quotidianitร .
Quanta speranza mi manca? Che cosa mi blocca nel mio cammino di umanizzazione? Per chi intercedo affinchรฉ il Signora possa sbloccare e guarire persine, e situazioni malate?
A cura di Sr Palmarita Guida della Fraternitร Vincenziana Tiberiade