Sr. Palmarita Guida โ€“ Commento al Vangelo del 31 Agosto 2024

- Pubblicitร  -

La notissima parabola dei talenti che la liturgia ci presenta oggi ci fa riflettere sulla capacitร  che abbiamo di conoscere noi stessi e di quanto possiamo dare alla vita che ci ha generato. Spesso il problema รจ proprio  la non conoscenza delle nostre possibilitร .

Pensiamo di non valere un granchรฉ oppure di non poter offrire nulla al mondo. Invece la vita รจ un continuo lavorรฌo sulle nostre possibilitร  o opportunitร  per dare il meglio di sรฉ in ogni circostanza.

Dare il meglio di sรฉ al lavoro, in famiglia, con gli amici, in parrocchia, nel gruppo di appartenenzaโ€ฆ Ci vuole volontร , impegno, sacrificio. Vivere la vita cosรฌ non ce la fa sciupare. Chi offre tutto di sรฉ stesso si arricchisce. Chi non dร  nulla e vive solo per sรฉ, si impoverisce.

Oggi rifletto su quanto mi conosco, se do il massimo di me in tutte le occasioni. Se non lo faccioโ€ฆ perchรฉ?

A cura di Sr Palmarita Guida della Fraternitร  Vincenziana Tiberiade 

Altri Articoli
Related

Giovani di Parola โ€“ Commento al Vangelo del 15 Maggio 2025

In un mondo dove tutti vogliono emergere, Gesรน ci...

p. Enzo Fortunato โ€“ Commento al Vangelo del 15 Maggio 2025

Il commento al Vangelo del giorno a cura di...

don Domenico Bruno โ€“ Commento al Vangelo del 15 Maggio 2025

Immagina di essere a una festa. Un tuo amico...

fra Stefano M. Bordignon โ€“ Commento al Vangelo del 15 Maggio 2025

Nel Vangelo di oggi, Gesรน ci ricorda: ยซIn veritร ,...