Sr. Palmarita Guida โ€“ Commento al Vangelo del 30 Settembre 2024

Commento al brano del Vangelo di: Lc 9,46-50

Data:

- Pubblicitร  -

I discepoli si irritano tra du loro su una discussion e nata circa I posti di potere allโ€™interno del gruppo. Mondo รจ stato, mondo e, e mondo sarร โ€ฆ Dice un proverbio. Ma Gesรน che conosce i loro pensieri li ammonisce.

La grandezza per Gesรน sta nella piccolezza e il potere nella debolezza. Tutto ribaltato. Loro non capiranno. Continueranno cosรฌ sino a lasciare solo il Maestro consegnato alla morte. Ma non รจ solo questo il loro pallinoโ€ฆ Vogliono essere una รฉlite.

Chi non agisce come loro non puรฒ far parte del loro gruppo. E anche qui Gesรน insegna:chiunque fa del bene ad un altro รจ dalla parte dellโ€™amore, che creda o meno in Gesรน. Perchรฉ Gesรน รจ il sommo Bene. Oggi queste parole ci rimproverano forse il nostro carrierismo allโ€™interno delle nostre strutture ecclesiali o il nostro settarismo dentro e fuori la Chiesa.

E cosรฌ stravolgiamo il cristianesimo, fatto di figli che si sentono tali perchรฉ piccoli e deboli, bisognosi dellโ€™unica potenza necessaria, Lโ€™AMORE. Se la pensiamo come i discepoli siamo contro Gesรน.  Legati agli ormeggi con le funi del nostro Io. Che il Signore ci liberi.

A cura di Sr Palmarita Guida della Fraternitร  Vincenziana Tiberiade 

Altri Articoli
Related

don Tommaso Mazzucchi: Commento al Vangelo di domenica 18 Maggio 2025 per bambini e ragazzi

Don Tommaso Mazzucchi della parrocchia San Pio da Pietrelcina...

don Tommaso Mazzucchi: Commento al Vangelo di domenica 18 Maggio 2025 (Adulti)

don Tommaso Mazzucchi della parrocchia San Pio da Pietrelcina...

Mons. Nazzareno Marconi โ€“ Commento al Vangelo di domenica 18 Maggio 2025

Il commento al Vangelo di domenica 18 maggio 2025...

Discorso di Papa Leone XIV al collegio cardinalizio

Alle ore 11.00 di questa mattina, nellโ€™Aula Paolo VI,...