Sr. Palmarita Guida โ€“ Commento al Vangelo del 23 Giugno 2024

Domenica 23 Giugno 2024
Commento al brano del Vangelo di: Mc 4, 35-41

Data:

- Pubblicitร  -

I discepoli pur stando con Gesรน ormai da tempo, non hanno compreso nulla di lui. La domanda finale che si pongono รจ chiara.

Perchรฉ? Perchรฉ la loro mentalitร  era โ€œreligiosaโ€. Non erano abituati ad un incontro personale con Dio che Gesรน proponeva loro nella sua Persona.

Gesรน chiede la fede non la religione. Fiducia in Lui, accoglienza della sua Persona, affidamento totale soprattutto nei momenti difficili della vita quando la tempesta delle nostre illusioni, delusioni, passioni, prove ..ci travolge.

Lรฌ si misura la fede verso Colui che sembra assente, sembra dormire, ma รจ lโ€™eterno vigile, il custode che non prende sonno e che ha sempre gli occhi su di noi. Per fare questo bisogna passare allโ€™altra riva, come ci indica il vangelo.

Gesรน si stava dirigendo in terra pagana, quella era lโ€™altra riva del lago di Tiberiade. Noi dobbiamo convertirci al contrario: dalla religione alla fede, dal paganesimo della mondanitร  alla relazione personale con Dio.

Buona traversata!

A cura di Sr Palmarita Guida della Fraternitร  Vincenziana Tiberiade 

Altri Articoli
Related

Contemplare il Vangelo del 7 Maggio 2025

ยซIo sono il pane vivo, disceso dal cieloยป Rev. D....

Suor Maria Rosa Venturelli โ€“ Commento al Vangelo del 7 Maggio 2025

Il commento di sr. Maria Rosa riflette sulla speranza...

Gesuiti โ€“ Commento al Vangelo del giorno, 7 Maggio 2025

Nel cuore di Dio, la fine โ€“ lโ€™ultimo giorno...

Mons. Angelo Spina โ€“ Commento al Vangelo del 11 Maggio 2025

Meditazione di Mons. Angelo Spina, Arcivescovo di Ancona-Osimo https://youtu.be/SMd42zOOQ-U Link al...