Insomma Gesรน dice A e i discepoli capiscono B. Non si intendono. Gesรน parla del suo apparente fallimento terreno e i discepoli capiscono il contrario tanto che iniziano a fare progetti di grandezza.
Tutti noi abbiamo manie di grandezza. Veniamo educati da piccoli ad essere i primi, i migliori, a sgomitare per i primi posti ed insegniamo agli altri a fare lo stesso. Chi infatti educa a farsi servitori degli altri? Gesรน ci invita a riflettere oggi sulle nostre manie di grandezza che sono contrarie al vangelo, sul nostro desiderio di farci servire dagli altri e sul potere che abbiamo di sottomettere gli altri a noi.
ร lรฌ che non riusciamo a morire a noi stessi. E cosรฌ neanche risorgeremo perchรฉ chi vuole primeggiare nella vita non gusta lโesperienza della resurrezione giร ora. Solo chi si fa ultimo vive da risorto. Pensiamoci.
A cura di Sr Palmarita Guida della Fraternitร Vincenziana Tiberiade