Il Vangelo di Giovanni ci accompagna in questa settimana. Un vangelo diverso dai Sinottici. Un vangelo mistico e teologico, che va interpretato parola per parola.
ร il caso della pagina odierna.
Ci puรฒ sembrare lontano, incomprensibile questo discorso di Gesรน. Egli sta solo cercando di fare capire chi รจ ai Giudei che volevano ucciderlo. Non ci riuscirร , perchรฉ lo uccideranno. Ma la sua sconfitta si tradurrร in vittoria grazie proprio a quel Padre a cui Gesรน si sente unito in modo inscindibile.
Egli รจ un tuttโuno con Dio, che chiama Padre. Ha gli stessi poteri e prerogative del Padre che รจ datore di Vita. E questa Vita Gesรน la trasmette attraverso la sua Parola. Per cui chi ascolta la Parola e la fa sua, passa dalla morte alla vita, quella eterna.
Gesรน si racconta come uno che opera, agisce, cosรฌ come fa Dio, il Padre. Ci abbiamo mai pensato che Dio รจ un moto continuo? Dio agisce in noi sempre? Opera sempre nella nostra vita? E come lo fa? Attraverso la Parola del Figlio, la sua carne offerta per tutti, il suo Spirito che ci abita. Parola, Eucarestia, Spirito, tre modi della Presenza operante di Gesรน in noi e tra noi. Quanto ce ne accorgiamo?
A volte pensiamo a Dio dando a Lui caratteristiche nostre, e quindi supponiamo che dorma, che sia distrattoโฆ invece รจ tutto il contrario. Dio รจ allโopera sempre. Siamo noi che non lo vediamo.
- Pubblicitร -
Oggi provo a riflettere su come Dio non si รจ stancato mai di agire ed operare nella mia vita grazie al Figlio suo. Lo benedico e lo ringrazio. Decido di entrare pienamente nella sua azione liberatrice e salvifica per me e per il mondo.
Sr Palmarita Guida
A cura di Sr Palmarita Guida della Fraternitร Vincenziana Tiberiade