Sr. Palmarita Guida โ€“ Commento al Vangelo del 13 Settembre 2024

Commento al brano del Vangelo di: Lc 6,39-42

Data:

- Pubblicitร  -

La cecitร  fisica รจ un dramma. Non ci consente di vedere il mondo, le persone che amiamo, ciรฒ che ci circonda. Tutto รจ buio. Quella spirituale รจ peggiore di quella fisica ma non ce ne rendiamo conto. Farsi maestri degli altri รจ facile perchรฉ ignoriamo la nostra cecitร .

Il cieco di cui parla Gesรน non riconosce le proprie tenebre ma pretende di dare lezione agli altri. Si tratta di ipocrisia dice Gesรน. Lโ€™ipocrita รจ cieco su se stesso, non si conosce, si camuffa, evita il confrontoโ€ฆ Non sa che non puรฒ guidare nessunoโ€ฆ

Ma ci prova, e fa danni. Entrare in sรฉ stessi e conoscersi รจ un atto di coraggio ma ci libera delle nostre cecitร , dalle travi che ci impediscono di vedere le cose come sono e dalla tentazione di giudicare sempre gli altri e mai noi stessi.

Oggi chiedo ad una persona cara a me,  di indicarmi la mia trave. Rinascere alla Luce รจ volontร  di Dio perchรฉ in Cristo siamo figli della Luce e suoi discepoli. Egli รจ lโ€™unico Maestro. I figli della Luce sono eterni discepoli che seguono il Maestro e lo additano agli altri.

A cura di Sr Palmarita Guida della Fraternitร  Vincenziana Tiberiade 

Altri Articoli
Related

p. Enzo Fortunato โ€“ Commento al Vangelo del 12 Maggio 2025

Il commento al Vangelo del giorno a cura di...

Papa Francesco โ€“ Regina Caeli del 11 Maggio 2025 โ€“ Il testo, il video e il file mp3

PAPA LEONE XIV REGINA CAELI Loggia Centrale della Basilica di San...

Omelia di Papa Leone XIV nella cripta della Basilica di San Pietro 9 Maggio 2025

Questa mattina, il Santo Padre Leone XIV si รจ...

Paolo Curtaz โ€“ Commento al Vangelo del 12 Maggio 2025

Io sono la porta delle pecore. In quel tempo, Gesรน...