Ci sta bene oggi questo vangelo di guarigione nella memoria liturgica della Vergine di Lourdes! Gesรน passa da un litorale allโaltro, da quello mediterraneo di Sidone a quello opposto sulle sponde orientali del lago di Tiberiade, ancora in piena zona pagana. Qui รจ arrivata la sua fama di taumaturgo e appena lo vedono gli portano un sordomuto per poterlo guarire.
Gesรน preferisce portarlo in disparte dalla folla e offre la sua guarigione ad un uomo che era ignaro di tutto, non poteva esprimersi ma dentro aveva certamente il desiderio di guarire. E Gesรน inizia dalle orecchie e poi passa alla lingua. Sembrano gesti invasivi. Avrebbe potuto dire semplicemente :Effataโ! Egli guariva anche a distanza! Gesรน invece qui preferisce il contatto stretto addirittura con la sua saliva che era considerata allโepoca una medicina. E inizia dalla sua capacitร di ascolto. La guarisce, la libera , poichรฉ da questa viene la capacitร di parlare.
Si, il nostro modo di parlare dipende da come ascoltiamo e da cosa ascoltiamo. Se ascoltiamo la Parola di Dio ogni giorno, le nostre parole, il nostro linguaggio sarร conforme a quella Parola. Ciรฒ vale anche nella vita di tutti i giorni. Il mio modo di parlare dipende da ciรฒ che ascolto:sarร stupido e superficiale se ascolto cose stupide e superficiali. E viceversa. ร una guarigione importante questa. Infatti Gesรน ci mette del suo, la sua stessa saliva, fonte di vita, per dire quanto Egli ritiene importante la guarigione dellโascolto.
Tocca e bacia, potremmo dire, questโuomo. E lo fa oggi ancora. Giร il rito del battesimo prende questi simboli evangelici. Lรฌ abbiamo avuto la capacitร di ascoltare Dio nella nostra vita, di metterci in sintonia con lui. Chiediamo oggi al Signore oer intercessione di Maria di mantenere viva la nostra capacitร di ascolto verso la sua Parola, la vita, verso noi stessi, gli altri. Essere con lโorecchio teso ad ascoltare lo Spirito che passa e tocca chi lo vuole ascoltare. E allora il nostro modo di comunicare cambierร .
Diremo meno sciocchezze, meno offese, meno volgaritร , meno parole senza senso. Abbiamo tutti bisogno di essere guariti nella capacitร di ascolto, che abbiamo perso a tutti i livelli. Che il Signore ci tocchi e ci baci oggi pronunciando anche su di noi il suo Effataโ:apriti! E vivremo davvero. Chi รจ sordo a Dio e alla vita, infatti รจ un morto ambulante. I morti non sentono e non parlano.
- Pubblicitร -
A cura di Sr Palmarita Guida della Fraternitร Vincenziana Tiberiade