Sr. Mariangela Tassielli โ€“ Commento al Vangelo di domenica 23 Febbraio 2025 per bambini/ragazzi

Domenica 23 Febbraio 2025 - VII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO - ANNO C
Commento al brano del Vangelo di: Lc 6,27-38

Data:

- Pubblicitร  -

Vangelo pretenzioso e sopra le righe, quello che oggi la liturgia ci dona. Forse la prima cosa che ci verrebbe da dire dopo averlo ascoltato รจ: anche meno!
E giร , Dio, anche meno nelle pretese.
Anche meno nelle promesse.
Anche meno nelle aspettative.

Quello che chiedi รจ roba da rimanerci sotto. Vette talmente alte da toglierci il fiato prima ancora di iniziare il viaggio. Anzi, Signore, per dirla proprio tutta, sono esattamente queste le condizioni in cui piรน facilmente ci fai venire voglia di mollare, di dirti:

ยซScusa, Signore, forse non te ne sei accorto, ma io sono solo una persona! In piรน, se davvero stai chiedendo di amare i nemici, perdonare chi fa del male e addirittura fargli del bene, significa che tutto questo lo stai dicendo non a un bullo o a un marito dalla violenza facile, non a uno abitualmente scorretto e neppure a un opportunista. Non so se ho sbagliato i conti, ma โ€“ a proposito di misura โ€“ tu, Signore, di amare letteralmente alla follia lo stai chiedendo a chi sarebbe giร  avvezzo allโ€™amore. Stai chiedendo di perdonare a chi ha giร  una straordinaria e scomodante coscienza. Stai chiedendo di fare del bene a chi giร  non si misura di suo. E quindi? Signore, ma sei proprio certo che noi donne e uomini in carne e ossa possiamo amare fino a quel punto? Sei davvero convinto che noi con i nostri limiti possiamo riuscire a portare le conseguenze dellโ€™amore?ยป

Tutto quello che il nostro cuore sta obiettando davanti a questa pagina di vangelo รจ legittimo. Anzi, se riuscite, trasformatelo in preghiera. Ma qui abbiamo un maestro, Gesรน di Nazaret, che ci sta insegnando a vivere, e a vivere alla sua misura. E la sua misura รจ pigiata, colma e traboccante. Lui riempie, e chiede alle sue discepole e ai suoi discepoli di imparare a farlo.

Le sue non sono parole. Noi, figlie e figli del Vangelo e della risurrezione, possiamo vedere in lui il volto dellโ€™amore. Un amore, un perdono, un bene, una benedizione donata in primis a noi peccatori, a noi incapaci di amare, a noi rancorosi, a noi bloccati dal dolore, a noi feriti dallโ€™amore, a noi sempre cosรฌ parchi e misurati nel dono.
Lui sรฌ รจ fatto volto, storia, corpo, tempo, fragilitร  perchรฉ lโ€™amore smettesse di essere un ideale, un orizzonte estremo, un traguardo irraggiungibile e diventasse un sentiero possibile, da scegliere e percorrere.

Lui, Gesรน, รจ la nostra possibilitร  di realizzare questa pagina di Vangelo.

La sua reale ed effettiva umanitร  dice a noi che, proprio perchรฉ umani, siamo capaci (possiamo, ne abbiamo le possibilitร ) di vivere con la stessa misura di Dio.
Noi possiamo preferire la vita alla morte anche nei gesti e nelle parole quotidiane, proprio come Davide nella Prima lettura.
Noi possiamo optare per il bene, evitando consapevolmente il male, sรฌ, anche quello piรน apparentemente insignificante, banale, a cui la superficialitร  ci suggerirebbe di non dare peso. Il male, esattamente come il bene, รจ goccia che scava la roccia: per questo va respinto, per questo da discepole e discepoli dobbiamo puntare alla misura di Dio. Senza paura di osare.
Noi possiamo, ognuna, ognuno di noi puรฒ. Dio si รจ fatto carne per farci scoprire di quanto amore รจ capace la nostra fragile natura umana.

Dobbiamo crederci!
Dobbiamo chiedere a noi stessi di non accontentarci!

Per gentile concessione di Sr. Mariangela, dal suo sito cantalavita.com

CANALE YOUTUBE
PAGINA FACEBOOK

Altri Articoli
Related

Giovani di Parola โ€“ Commento al Vangelo del 15 Maggio 2025

In un mondo dove tutti vogliono emergere, Gesรน ci...

p. Enzo Fortunato โ€“ Commento al Vangelo del 15 Maggio 2025

Il commento al Vangelo del giorno a cura di...

don Domenico Bruno โ€“ Commento al Vangelo del 15 Maggio 2025

Immagina di essere a una festa. Un tuo amico...

fra Stefano M. Bordignon โ€“ Commento al Vangelo del 15 Maggio 2025

Nel Vangelo di oggi, Gesรน ci ricorda: ยซIn veritร ,...