ยซHo tanto desiderato mangiare questa Pasqua con voi, prima della mia passione, perchรฉ io vi dico: non la mangerรฒ piรน, finchรฉ essa non si compia nel regno di Dioยป.
Cosรฌ si apre il lungo Vangelo di oggi, domenica delle Palme, che ci accompagna nel cuore della Passione del Signore. Si apre abbinando consapevolezza e desiderio: quella consapevolezza e quel desiderio di Gesรน che ha segnato ogni suo sรฌ, ogni sua risposta, ogni scelta fino alla croce; quella consapevolezza e quel desiderio che sono anche per ognuna, ognuno di noi una chiamata a una fede autentica, resa vera da scelte quotidiane, tanto ordinarie quanto radicalmente capaci di umanitร e vangelo.
Colui che ha tanto desiderato, e continua a desiderare, mangiare la Pasqua con noi si fa nostro cibo: pane che si spezza, agnello che si immola, vino che si versa. E infondo รจ questo il Vangelo, questo รจ credere in Gesรน: farsi pane, farsi dono, farsi vita perchรฉ altri ne abbiano, altri si nutrano, altri credano sperimentando amore.
Oggi inizia la grande settimana e si chiude il tempo quaresimale. Forse per molte e molti tra noi la Quaresima รจ trascorsa velocemente, forse non siamo neppure riusciti a dare valore al tempo, alle occasioni, alla preghieraโฆ o almeno non cosรฌ come avremmo voluto.
Ma oggi si rinnova per noi una consegna: il Signore si sta offrendo a noi, e ci sta rinnovando fiducia, la sua verso di noi. Il Signore, gratuitamente, sta rinnovando per noi unโalleanza, e per questo si sta lasciando spezzare ancora una volta dalla nostra durezza, dalla disumanitร con cui pensiamo di poter gestire il mondo e le relazioni, dalle nostre mai sazie smanie di potere.
Oggi, ci sarร ancora una volta un sinedrio che condanna, un popolo che si lascia manipolare, governatori che avranno paura di stare dalla parte della veritร , discepoli che pur addolorati si allontaneranno e traditori. E ci saranno ancora una volta madri distrutte dal dolore e donne non credute. E ci saranno urla, pianti, grida, stridore, violenzaโฆ e poi morte.
Ancora una volta!
Ma a consegnarci a questa grande settimana, e poi alla Pasqua, รจ la certezza con cui lโevangelista Luca ci introduce alla Pasqua che il Signore sta per celebrare: ยซHo tanto desiderato mangiare questa Pasqua con voiยป.
Il Signore ha per noi desideri di salvezza.
Il Signore ha per noi desideri di riscatto e riconciliazione.
Il Signore ha per noi desideri di risurrezione.
Mangiamo con lui questa Pasqua, nutriamoci del suo amore, scegliamo di stare sempre e comunque dalla parte della vita, una vita sempre difesa, mai offesa, mai tradita, mai abbandonata, mai violentata, mai uccisa.
Per gentile concessione di Sr. Mariangela, dal suo sito cantalavita.com