Settimana della Comunicazione 2010

Data:

- Pubblicitร  -

Che cosโ€™รจ la Settimana della Comunicazione?
Eโ€™ una manifestazione nazionale che prepara la celebrazione della Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali e promuove i valori espressi nel Messaggio che il Papa pubblica per questa occasione. Nata dallโ€™impegno delle Paoline e dei Paolini, la Settimana della Comunicazione occupa i sette giorni antecedenti alla solennitร  dellโ€™Ascensione, attraverso una serie di eventi culturali rivolti al grande pubblico.
La quinta edizione si svolgerร  dal 9 al 16 maggio 2010. Gli eventi previsti abbracciano circa 50 cittร  italiane. Numerosi gli appuntamenti, rivolti a ogni fascia di pubblico: incontri per insegnanti, catechisti, operatori pastorali e animatori delle cultura, oltre a convegni, seminari e momenti celebrativi. Ma anche percorsi didattici per i piรน piccoli, con giochi e spettacoli. E ancora: cineforum, musical e programmi radio-televisivi.
Il filo conduttore sarร  il tema scelto da Papa Benedetto XVI per la 44a Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali:
ยซIl sacerdote e la pastorale nel mondo digitale.
I nuovi mezzi della comunicazione sociale al servizio della Parolaยป.

Non mancheranno gli appuntamenti che hanno riscosso maggior gradimento negli anni precedenti:

  • Happy book: รจ lโ€™invito rivolto a bambini e ragazzi a conoscere le Librerie Paoline e San Paolo, attraverso una visita animata da laboratori musicali, lettura e drammatizzazione di testi, momenti di animazione, percorsi sulle arti e mestieri che riguardano il modo dei libri e degli audiovisivi.
  • Il concorso โ€œPremio don Alberioneโ€, per le classi dei tre gradi di istruzione (primaria, secondaria di primo e secondo grado), costituisce unโ€™occasione preziosa per approfondire il mondo della comunicazione e svolgere unโ€™azione didattica di educazione ai media, valorizzando diversi tipi di linguaggio.
  • Il Festival della Comunicazione. Come di consueto, lโ€™evento trainante della Settimana della comunicazione sarร  il Festival itinerante della comunicazione, che si svolge ogni anno in una cittร  diversa, attraverso un intenso programma di eventi che ruotano attorno ad una o piรน vie del comunicare umano. Dopo Salerno (2006), Bari (2007), Brescia (2008), Alba (2009), questโ€™anno sarร  la cittร  di Caserta a ospitare questo grande appuntamento.

Di seguito lโ€™intervento di Mons. D. E. Viganรฒ โ€“ Preside del Pont. Ist. โ€œRedemptor Hominisโ€.

Altri Articoli
Related

don Domenico Bruno โ€“ Commento al Vangelo del 13 Maggio 2025

Quante volte ci siamo sentiti intrappolati in una routine,...

don Manuel Belli โ€“ Commento al Vangelo del 13 Maggio 2025

Io e il Padre siamo una cosa sola Lettura del...

Arcidiocesi di Pisa โ€“ Commento al Vangelo del 13 Aprile 2025

Ci sono interrogativi che non troveranno mai una risposta...

La Parola in centoparole โ€“ Commento al Vangelo del 13 Maggio 2025

La tentazione di sempre รจ quella di voler diventare...