Servizio della Parola โ€“ Breve commento alle letture del 23 Gennaio 2022

898

La Parola che fonda la comunitร . La paroยญla di Dio accompagna da sempre il cammino del suo popolo, suscita passioni ed emozioni. In Gesรน, la parola divina trova compimento: in lui si realizzano le antiche promesse e il Verbo eterno si fa carne per la salvezza dellโ€™umanitร .

La Parola che fonda la comunitร .

Non si dร  fede senza ascolto; tuttavia, la Parola che il Signore dona necessita di essere accolta, perchรฉ possa fecondare il cuore di chi lโ€™accoglie. Lโ€™uomo non puรฒ nutrirsi di solo pane materiale; la parola che esce dalla bocca di Dio si fa carne nella pienezza dei tempi.

Il vangelo presenta lโ€™esordio del ministero pubblico di Gesรน nella sinagoga di Nazaret: la parola che egli ha proclamato, รจ dichiarata adempiuta. รˆ lui lโ€™unto del Signore inviato per proclamare lโ€™anno di grazia, in cui ai poveri รจ annunciata la salvezza, ai prigionieri e agli oppressi รจ donata la liberazione. Lโ€™oggi della salvezza irrompe nel presente dellโ€™uomo.

Nella prima lettura la solenne proclamazione del libro della legge da parte del sacerdote Esdra provoca commozione nellโ€™assemblea, bramosa di udire le parole divine. Il popolo รจ invitato a gioire e a fare festa, perchรฉ la gioia del Signore sostiene il cammino dei suoi fedeli.

Nella seconda lettura Paolo propone ai cristiani di Corinto la metafora del corpo e delle membra per illustrare la necessitร  che ogni battezzato si senta parte di un organismo vivente. Le individualitร  non sono mortificate, ma valorizzate nellโ€™appartenenza al corpo di Cristo.

- Pubblicitร  -

Fonte: Servizio della Parola nr. 534/2022 โ€“ Prezzo di copertina: Euro 10,00