Servizio della Parola โ€“ Breve commento al Vangelo del 22 Maggio 2022

583

Abitare ed essere abitati dallโ€™Amore. I discorsi di addio di Gesรน rivelano la dinamica trinitaria allโ€™origine della missione di Gesรน e della chiesa, con lโ€™invio dello Spirito che abita i credenti e introduce alla comprensione del messaggio di salvezza del Signore.

Abitare ed essere abitati dallโ€™Amore. Le ultime parole pronunciate da Gesรน (vangelo) possono essere comprese solo alla luce del rapporto di comunione esistente tra il Signore e i suoi discepoli e hanno come fine ultimo lโ€™inabitazione di Dio nella persona e nella vita del discepolo.

Le promesse dellโ€™Antico Testamento giungono cosรฌ al massimo grado di realizzazione, poichรฉ la vicinanza a Dio non si identifica in un luogo, il tempio, ma nellโ€™intera esistenza del discepolo, anticipazione di quella Gerusalemme celeste alla presenza di Dio e dellโ€™Agnello (seconda lettura).

Entrare nella comunione dโ€™amore con Gesรน significa osservare la sua Parola, ma senza ricadere nella visione legalistica propria del giudaismo (prima lettura).

Per vivere lโ€™unico comandamento dellโ€™amore, il Signore ci ha donato il suo Spirito, che guida la chiesa nelle sue scelte, anche le piรน difficili (prima lettura), affinchรฉ, attraverso la sua azione in noi, siamo inseriti nella comunione dโ€™amore della Trinitร . 

Fonte: Servizio della Parola nr. 536/2022 โ€“ Prezzo di copertina: Euro 10,00