I santi di oggi, mercoledì 7 febbraio gennaio 2018

607
Ambito veneto seconda metà sec. XIX, San Massimo vescovo e santi
Ambito veneto seconda metà sec. XIX, San Massimo vescovo e santi

San RICCARDO   Re degli Inglesi
m. a Lucca, 722
Visse nell’VIII secolo e fu il padre di tre importanti santi: Villibaldo, Vunibaldo e Valburga. La sua vita fu caratterizzata da una intensa preghiera e venerazione verso la Sacra Famiglia e gli altri santi: infatti insieme ai figli si recò a Roma con la speranza di trovarvi le reliquie dei SS. Pietro e Paolo. Morì a Lucca e venne seppell…
www.santiebeati.it/dettaglio/39850

Santi MARTIRI MERCEDARI D’AFRICA   
Questi Santi mercedari, furono martirizzati in Africa dove si trovavano per redimere. Nel nome di Gesù e per la libertà degli schiavi, più di una volta furono rinchiusi nelle carceri e tormentati da ogni genere di torture versarono il loro sangue raggiungendo così la gloria del paradiso.L’Ordine li festeggia il 7 febbraio….
www.santiebeati.it/dettaglio/93708

San LORENZO MAIORANO   Vescovo di Siponto
Costantinopoli, V secolo – Siponto, Manfredonia7 febbraio, 7 febbraio 545 ca.
www.santiebeati.it/dettaglio/91920

San COLIANO   Venerato ad Adria
www.santiebeati.it/dettaglio/96803

San LUCA IL GIOVANE   Eremita
m. 955
Eremita nella Focile. Si costruì una cella sul monte Joannitza, nei pressi di Corinto, ove condusse una vita eremitica di grande austerità, unità però anche ad opere di carità. La sua fama non tardò a diffondersi ed i numerosi miracoli attribuiti alla sua intercessione gli meritarono il titolo di “Thaumaturgus”….
www.santiebeati.it/dettaglio/92721

Santa LUBETTA   Vergine
www.santiebeati.it/dettaglio/97355

San PAOLO III DI BRESCIA   Vescovo
VI-VII sec.
www.santiebeati.it/dettaglio/97364

Sant’ EGIDIO MARIA DI SAN GIUSEPPE (FRANCESCO PONTILLO)   Religioso dei Frati Minori
Taranto, 16 novembre 1729 – Napoli, 7 febbraio 1812
Al secolo Francesco Pontillo, questo umile frate professo si meritò il titolo di «consolatore di Napoli». Nato a Taranto nel 1729, a 24 anni, dopo alcune esperienze da artigiano, entrò nella famiglia francescana riformata degli Alcantarini. Cambiò nome prima in Egidio della Madre di Dio, poi in Egidio Maria di San Giuseppe. N…
www.santiebeati.it/dettaglio/39775

San PATENDO   Vescovo
www.santiebeati.it/dettaglio/93042

San TEODORO DI AMASEA   Generale e martire
www.santiebeati.it/dettaglio/39800

San MASSIMO DI NOLA   Vescovo
www.santiebeati.it/dettaglio/39810

San PARTENIO   Vescovo di Lampsaco
www.santiebeati.it/dettaglio/39820

San MOSè I   Eremita e vescovo dei Saraceni
www.santiebeati.it/dettaglio/39830

San VEDASTO DI VERCELLI   Vescovo
† 578
San Vedasto resse la diocesi di Vercelli in periodi torbidi per lo scisma della Chiesa e per la discesa dei Bavari, i quali saccheggiarono Vercelli. In questa occasione Vedasto consolò il suo popolo aiutandolo materialmente e spiritualmente. Alla sua morte fu pianto da tutti come “la gloria de’ sacerdoti, il più degno dei vescovi, il santo” (Massa). Morì nel…
www.santiebeati.it/dettaglio/93593

Santa GIULIANA   Vedova
www.santiebeati.it/dettaglio/39840

San GIOVANNI DA TRIORA (FRANCESCO MARIA LANTRUA)   Sacerdote francescano, martire
Molini di Triora, Imperia, 15 marzo 1760 – Changxa, Cina, 7 febbraio 1816
www.santiebeati.it/dettaglio/91384

Beato FILIPPO RIPOLL MORATA   Sacerdote e martire
Teruel, Spagna, 14 settembre 1878 – Pont de Molins, Spagna, 7 febbraio 1939
www.santiebeati.it/dettaglio/91402

Beato PIETRO (PETRO) VERHUN   Sacerdote e martire
Horodok, Ucraina, 18 novembre 1890 – Angarsk, Siberia, Russia, 7 febbraio 1957
www.santiebeati.it/dettaglio/92940

Beato TOMMASO SHERWOOD   Martire in Inghilterra
m. Londra, 7 febbraio 1578
www.santiebeati.it/dettaglio/39950

Beato ANSELMO POLANCO FONTECHA   Vescovo e martire
Buenavista de Valdavia, Spagna, 1881 – Pont de Molins, Spagna, 7 febbraio 1939
Nacque nel 1881 a BuenaVista de Valdavia (Palencia- Spagna). A 15 anni entrò nell’Ordine agostiniano nel convento di Valadolid, dove nel 1897 emise i primi voti, poi passò a quello di La Vid (Burgos), dove completò gli studi e celebrò la prima Messa nel 1904. Negli anni 1922-1932 fu nominato priore e provinciale del suo Ordine. Ne…
www.santiebeati.it/dettaglio/90145

Beato GUGLIELMO ZUCCHI   Sacerdote
† Alessandria, 7 febbraio 1377.
Guglielmo nacque ad Alessandria dalla famiglia Zucchi. Molto giovane condusse un periodo di vita eremitica. Ordinato sacerdote, fu incaricato di sovrintendere alla costruzione della cattedrale. Mostrò grande zelo e grande carità. Nessuno mai seppe come pur distribuendo continuamente ai poveri quanto aveva, la sua borsa fosse sempre piena per altre opere buon…
www.santiebeati.it/dettaglio/94527

Beato NIVARDO DI CHIARAVALLE   Monaco
Sec. X
www.santiebeati.it/dettaglio/91279

Beata CHIARA (LUDWIKA) SZCZESNA   Vergine, cofondatrice
Cieszki, Polonia, 18 luglio 1863 – Cracovia, Polonia, 7 febbraio 1916
Ludwika Szczęsna, nativa di Ciezski in Polonia, si oppose al padre che desiderava per lei che si sposasse, desiderando farsi religiosa. Dopo aver incontrato il Beato Onorato da Biała, entrò in una delle congregazioni da lui fondate, le Ancelle di Gesù. Dietro invito di don Józef Sebastian Pelczar (poi vescovo e Santo), si rec&o…
www.santiebeati.it/dettaglio/95641

Beato PIO IX (GIOVANNI MARIA MASTAI FERRETTI)   Papa
Senigallia, Ancona, 13 maggio 1792 – Roma, 7 febbraio 1878
Papa dal 21 giugno 1846 al 7 febbraio 1878 Nella sua città natale, quando era bambino, lo chiamavano “Giovannino il buono”. Educato alla vita cristiana dai suoi cattolicissimi genitori, giocava allegrissimo come tutti i ragazzi, ma al venerdì, dopo il gioco, tenendo alzato tra le mani il Crocifisso, raccoglieva sulle piazze gruppi …
www.santiebeati.it/dettaglio/90012

Beato ADALBERTO (WOJCIECH) NIERYCHLEWSKI   Sacerdote e martire
Dabrowice, Polonia, 20 aprile 1903 – Auschwitz, Polonia, 7 febbraio 1942
Wojciech Nierychlewski nacque a Dabrowice, nei pressi di Lodzkie in Polonia, il 20 aprile 1903. Sacerdote della Congregazione di San Michele Arcangelo (Micheliti), al tempo del regime militare nazista contrario alla dignità umana ed alla religione, fu arrestato nell’ottobre del 1941 e deportato nel campo di sterminio di Auschwitz, nei pressi di Cracovia. Qui…
www.santiebeati.it/dettaglio/39860

Beata ROSALIA (GIOVANNA MARIA) RENDU   Vergine
Confort, Francia, 9 settembre 1786 – Parigi, Francia, 7 febbraio 1856
Svizzera del Giura, Jeanne Marie Rendu vive l’infanzia nel clima della Rivoluzione francese. Dopo il Terrore, va a studiare presso le Orsoline a Gex. Qui scopre le Figlie della Carità di san Vincenzo de’Paoli e il loro aiuto ai malati e ai poveri. Entra nel 1802 in noviziato a Parigi. Prenderà il nome di Rosalia e sarà destin…
www.santiebeati.it/dettaglio/91833

Beato RIZZIERO DELLA MUCCIA   
m. 7 febbraio 1236
www.santiebeati.it/dettaglio/90823

Beata MARIA DELLA PROVVIDENZA (EUGENIA SMET)   Vergine, Fondatrice
Lille, Francia, 25 marzo 1825 – Parigi, Francia, 7 febbraio 1871
www.santiebeati.it/dettaglio/39900

Beata ANNA MARIA ADORNI   Fondatrice
Fivizzano, Massa Carrara, 19 giugno 1805 – Parma, 7 febbraio 1893
Nella vita di Anna Maria Adorni c’è un episodio che la fa rassomigliare a santa Teresa d’Avila: la fuga da casa, a 7 anni, assieme a una compagnetta, col desiderio di andare lontano lontano (la piccola sognava le Indie) per salvare anime. La situazione familiare non le permise subito di consacrarsi a Dio, come avrebbe desiderato, ma la vit…
www.santiebeati.it/dettaglio/91103

Beato GIACOMO SALES   Gesuita, martire
Lezoux (Clermont), 21 marzo 1566 – Aubenas, 7 febbraio 1593
www.santiebeati.it/dettaglio/92139

Beato ANTONIO VICI DA STRONCONE   Religioso
(1381 – † 7 febbraio 1461
www.santiebeati.it/dettaglio/92908

Beato GUGLIELMO DI MORGEX   Sacerdote
www.santiebeati.it/dettaglio/91885

Beato GUGLIELMO SAULTEMOUCHE   Martire
St-Germain l’Herm, 1556 – Aubenas, 7 febbraio 1593
www.santiebeati.it/dettaglio/39925


Per la foto – fonte

Autore: —
Datazione e materia/tecnica:
Fonte: Inventario informatizzato dei beni storici e artistici della Diocesi di Treviso