Una raccolta di salmi musicati per le celebrazioni, ma anche per la pastorale giovanile, per i campi, per i ritiri, per i momenti di preghiera. Testi e accordi, spartiti per pianoforte, chitarra, flauto, violino e violoncello più i collegamenti per le tracce audio e le basi musicali. Brani realizzabili da musicisti di ogni livello.
AMAZON | IBS | LA FELTRINELLI | LIBRERIA DEL SANTO | EFFATA’

Presentazione
Cantare è un’esigenza del cuore, per esprimere la gioia e condividere la tristezza, per dire l’amore e piangere la solitudine, per custodire il desiderio e condividere il dolore. Cerchiamo parole per cantare. Nel canto è così possibile aprirsi al so#o dello Spirito e fare della preghiera un canto e del canto una preghiera. Cerchiamo parole per pregare. Ma è l’amore che cerchiamo, nel canto e nella preghiera.
È l’amore che cerca noi e attende la nostra risposta. Cerchiamo parole per amare. I salmi sono queste parole, parole giovani perché capaci di vibrare, come corde di una arpa o di una chitarra, al tocco di ogni età, di ogni cuore.
I testi dei salmi dei tempi forti dell’anno liturgico, la musica e le partiture per il canto di Massimo Versaci, autore e compositore che dirige e coordina i Cori Hope, rappresentano una proposta per i giovani – e non solo per loro – per il canto in assemblea, per la preghiera quotidiana, per la ricerca spirituale personale. Perché nel canto troviamo l’amore, nel canto doniamo l’amore.
- Pubblicità -
Don Luca Ramello
Direttore dell’Ufficio per la Pastorale dei giovani e dei ragazzi della Diocesi di Torino
AMAZON | IBS | LA FELTRINELLI | LIBRERIA DEL SANTO | EFFATA’